Ticino
Linea ferroviaria Chiasso-Milano: la puntualità è un miraggio
Linea ferroviaria Chiasso-Milano: la puntualità è un miraggio
Linea ferroviaria Chiasso-Milano: la puntualità è un miraggio
Redazione
7 anni fa
Treni perennemente in ritardo e soppressioni frequenti dei convogli. E con il nuovo orario da dicembre si preannunciano ancora più disagio

Disagi a non finire per i passeggeri che si dirigono a Milano utilizzando la linea Chiasso-Milano Porta Garibaldi. Come riporta la Provincia di Como, infatti, sull'arco di un'intera giornata - con il primo convoglio in partenza alle 5,17 - sono stati soltando due i treni in orario, 3 in anticipo, 4 soppressi e ben 50 in ritardo. Un'odissea senza fine per i pendolari che giornalmente si spostano in direzione della capitale meneghina.

E purtroppo "nulla cambierà per i prossimi 24 mesi", come dichiarato in commissione regionale Territorio da Marco Piuri, amministratore delegato di Trenord da un mese e mezzo. Anzi, i disagi promettono di raddoppiare dal 9 dicembre porossimo. Già, perchè con il cambio di orario, la società ha previsto la soppressione dei treni con meno di 50 viaggiatori. 

Nel 2018 il servizio è inoltre peggiorato ulteriormente. Se nel 2017 la puntualità era sopra all’80%, oggi le soppressioni sono nell’ordine del 5% e Trenord prevede penali per 26 milioni di euro e 10 milioni per i bonus ai pendolari. Si tratta di un "servizio non adeguato e non di qualità", ha sottolineato Piuri che tra le cause annovera infrastrutture, flotta (età media 20anni) e personale. 

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata