
Una buona notizia per gli esercenti di Locarno. L'Esecutivo ha infatti deciso di stralciare dall'Ordinanza municipale che disciplina l'attività degli esercizi alberghieri e della ristorazione il capoverso che prevedeva di limitare a un massimo di 12 le autorizzazioni annuali per eventi occasionali concesse per ogni singolo bar. A cadere sarà anche la restrizione, prevista sempre da questo capoverso, che stabiliva il trascorrere di un lasso di tempo di almeno 15 giorni tra un evento e l'altro. In questo modo il Municipio ha deciso di dar seguito all'interpellanza, sottoscritta da 15 consiglieri comunali, capitanati da Simone Romeo, che chiedevano di dire basta ai divieti di musica nella regione.
"Con questa decisione", scrive la compagine municipale in una nota, "l'Esecutivo cittadino intende compiere un passo concreto a favore di bar e ristoranti e dei loro avventori, offrendo appunto una maggior elasticità per l'organizzazione di manifestazioni occasionali. Va in ogni caso ribadito che la possibilità di concedere le deroghe resta comunque sempre subordinata alla legislazione comunale e cantonale che disciplina il settore, legislazione che pone delle limitazioni ben specifiche che vanno applicate e rispettate dai Comuni".
Tale decisione è stata inoltre presa, aggiunge il Municipio, in considerazione del fatto che l'insieme delle rimanenti disposizioni previste dall'Ordinanza municipale fissano già dei sufficienti parametri affinché la materia possa essere correttamente e adeguatamente regolamentata. Fra questi parametri ci sono ad esempio quelli che stabiliscono l'idoneità che i locali che promuovono eventi devono avere dal profilo tecnico-archietettonico (protezione fonica e ambientale).
La limitazioni a 12 autorizzazioni annuali per eventi, ricorda il Municipio, finora si sommavano ai già 25 permessi concessi in occasione di grandi eventi come Moon&Star e il Festival. L'Esecutivo prevede quindi che molto verosimilmente non ci sarà un incremento sensibile nella promozione di queste animazioni occasionali da parte degli esercizi pubblici. Le autorizzazioni dovranno comunque essere preventivamente richieste, come sino ad ora.
L’avviso di modifica dell’Ordinanza municipale è pubblicato fino al 15 ottobre all’albo comunale e sul sito internet della Città per consentire eventuali procedure ricorsuali al Consiglio di Stato. L’entrata in vigore della nuova Ordinanza avverrà pertanto solo al momento in cui sarà cresciuta in giudicato.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata