
Si chiude un capitolo di storia del tifo organizzato luganese. Attraverso un articolo di ringraziamento apparso sul suo sito l'FC Lugano ha dato notizia dello scioglimento gruppo Teste Matte.
"Preso atto di questa decisione - scrive la società bianconera - e senza voler entrare nel merito delle dinamiche interne a una curva, per la società è un atto dovuto ringraziare i membri attuali e passati delle Teste Matte per questi 16 anni di presenza costante e fedele, dai tempi più complicati del campionato cadetto, sino alle grandi soddisfazioni del maggio 2015 e del maggio 2022. Il ricordo è indelebilmente legato alle innumerevoli trasferte con uno sparuto, ma sempre presente, gruppo di tifosi al seguito, così come al sostegno e ai discorsi alla squadra nei momenti più difficili, in particolare nella primavera del 2016, quando una serie di ribaltoni rischiò di riportare bianconeri in Challenge League pochi mesi dopo la promozione. Questo sostegno è stato importante e confidiamo nel fatto che chi prenderà le redini del tifo organizzato possa portare avanti questa enorme passione con successo. Grazie di tutto, Teste Matte!"

In merito alla decisione dello scioglimento, anche le Teste Matte restano vaghe: "Dal lontano gennaio 2007, sono tantissime le avventure vissute dal gruppo Teste Matte. Avventure di un gruppo che per ben 16 anni è stato il faro degli spalti di Cornaredo e fulcro ultras a seguito dei colori dell’FC Lugano. Questi anni ci hanno portato a calcare ogni tipo di teatro: dai campi di periferia ai palcoscenici europei, dal pantano della Challenge League alle (3) finali di Coppa Svizzera in cui siamo stati alla testa del popolo bianconero. Annate che ci hanno forgiato, hanno creato legami d’amicizia indissolubili e portato il nostro striscione su ogni campo in cui la nostra squadra era impegnata; sempre a testa alta ed alla nostra maniera. Nello scenario attuale, prendiamo atto di un mondo che è cambiato, come noi stessi in primis siamo cambiati. Questo ci fa capire di avere fatto il nostro tempo, avendo dato tutto quello che c’era da dare senza alcun rimpianto, facendoci sempre apprezzare e rispettare. Le motivazioni, senza entrare nel dettaglio, sono molteplici ma sicuramente tutte attentamente valutate e discusse".

Negli ultimi anni i tifosi bianconeri si erano spesi in prima persona nella campagna del PSE, scendendo letteralmente per le strade della città la sera della votazione in Consiglio comunale, approvata poi a larghissima maggioranza dal Legislativo. Nota anche la loro posizione fortemente contraria all'introduzione di un biglietto nominativo per accedere agli stadi. L'ultimo evento degno di nota della storia del gruppo è l'impressionante coreografia organizzata durante la finale di Coppa Svizzera.

Lo scioglimento delle Teste Matte segue di pochi anni traiettorie analoghe di altre tifoserie organizzate di Lugano ma legate all'hockey: nel 2020 la Fossa, i Ragazzi della Nord e i Nord Veterans annunciarono la fine delle rispettive storie. Dal 2021 il gruppo che ha ripreso le redini della Curva Nord è il C.N.L.'21.