
Fondounimpresa – Servizio interdipartimentale del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) e del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) – inizierà il 2019 con alcuni importanti appuntamenti dedicati a chi desidera avvicinarsi al mondo dell’auto-imprenditorialità.
Sono in agenda due eventi pubblici che permetteranno di approfondire alcuni aspetti rilevanti, nonché di scoprire i diversi strumenti di sostegno a disposizione di chi desidera mettersi in proprio:
"Fare impresa, un’impresa possibile". Un incontro pubblico organizzato da Fondounimpresa e dalla Città di Locarno 16 gennaio 2019, dalle ore 18:00, nella Sala del Consiglio comunale di Locarno.
"Avviare un’attività in proprio: atto di coraggio o spirito imprenditoriale?" è invece una conferenza organizzata da Fondounimpresa e dal servizio della Città di Lugano il 29 gennaio 2019, dalle ore 18:00, nella Sala B del Palazzo dei congressi di Lugano.
Durante il mese di febbraio, inoltre, partiranno i corsi di formazione promossi regolarmente da Fondounimpresa. Questa importante offerta formativa – alla quale partecipa ogni anno mediamente un centinaio di persone – copre un ampio spettro di temi centrali per tutti coloro che hanno deciso di intraprendere un’attività indipendente:
- Costruire il business plan (dall’11 febbraio 2019, dalle 18:00 alle 21:00);- Marketing (dal 13 febbraio 2019, dalle 18:00 alle 21:00);- Nozioni giuridiche per indipendenti (dal 12 febbraio 2019, dalle 18:00 alle 21:00);- Contabilità (dal 23 gennaio 2019, dalle 18:00 alle 21:00).
Per maggiori informazioni e per iscriversi a eventi e corsi promossi da Fondounimpresa, si invita a visitare la pagina web www.fondounimpresa.ch.
Per una più ampia panoramica sul sostegno all’auto-imprenditorialità è inoltre disponibile un’apposita sezione all’indirizzo web www.ti.ch/portale-impresa, il “Portale dell’innovazione e dell’imprenditorialità”.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata