Ticino
L'Ars Medica punta alla superspecializzazione
Redazione
17 anni fa
Il Gruppo ospedaliero Ars Medica - Clinica S. Anna e Ars Medica di Gravesano - continua a crescere. Fatturato di oltre 71 milioni di franchi

892 i neonati venuti alla luce nel solo 2007. Oltre 40mila giornate di cura, 41'500 accertamenti radiologici. E più di 43mila i trattamenti di fisioterapia. Per un totale di 9'300 casi trattati e oltre 8’500 interventi. È in cifre l’attività del Gruppo ospedaliero Ars Medica dello scorso anno. Ovvero, la Clinica Sant’Anna di Sorengo e l’Ars Medica di Gravesano che, con una massa salariale di 28 milioni di franchi e un fatturato consolidato superiore ai 71 milioni di franchi, impiegano oltre 450 collaboratori. Numeri che dimostrano la continua crescita delle due cliniche private sviluppatesi nell’ambito del settore sanitario ticinese con una precisa filosofia: la superspecializzazione. Potenziare dunque i reparti tradizionali: ortopedia all’Ars Medica. Ginecologia, ostetricia, chirurgia e medicina oncologia alla Clinica Sant’Anna.Per il futuro, oltre che sul nuovo istituto internazionale di medicina della riproduzione che ha apportato nella clinica Luganese molti pazienti da oltre confine (la cifra d’affari di quest’ultimo centro si aggira attorno ai due milioni di franchi), il Gruppo ospedaliero punta pure sulla ricerca e, in particolar modo, sulla medicina preventiva. Progetti da portare avanti attraverso collaborazioni con il settore pubblico, così come già è avvenuto con lo IOSI di Bellinzona nell’ambito della radioterapia e della medicina nucleare.

[email protected]

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata