
È scattata l'allerta piena di livello 3 (pericolo marcato) per il fiume Tresa, dal lago Ceresio fino alla foce nel Verbano, e per il Lago di Lugano. Lo ha comunicato l'Ufficio federale dell'ambiente. L'allerta, viene specificato, è valida da giovedì 16 maggio a mezzanotte, fino a lunedì 20 alle ore 11. Per il Lago di Locarno, invece, il pericolo è considerato moderato.
Come comportarsi
Le autorità ricordano che è estremamente pericoloso, in questi casi, sostare in prossimità dei corsi d'acqua e consigliano di starne alla larga, seguire l'evoluzione della situazione e adottare le misure di protezione necessarie.
Allerta piogge grado 3 per Luganese, Bellinzonese e Mendrisiotto
Insieme all'allerta piene è arrivata anche quella per piogge. MeteoSvizzera ha diramato un'allerta di grado 3 per Bellinzonese, Luganese e Mendrisiotto, con la fase più intensa dell'evento prevista tra questa sera alle 22 e mercoledì mattina alle 11, così come tra domani sera alle 22 e giovedì alle 8. Tra le possibili conseguenze, viene spiegato nella nota, l'allagamento di sottopassaggi, autorimesse sotterranee o cantine, così come di frane su versanti ripidi. Gli accumuli previsti sono tra i 120 e i 150 mm, localmente sono anche possibili accumuli di 30-55 mm sulle 6 ore, specialmente nella notte su mercoledì.
Allerta di grado 2 per il resto della Svizzera italiana
Per quanto riguarda Alto Moesano, Basso Moesano, Blenio, Bregaglia, Leventina, Riviera, Alta Valmaggia, Locarnese, Verzasca, è stata diramata un'allerta di grado 2, con accumuli previsti tra 80 e 130 mm.