Ticino
La "volpe" di Mendrisio spegne 30 candeline e guarda al futuro
30 anni fa FoxTown apriva le sue porte al pubblico. Per l’occasione, il patron Silvio Tarchini ha tracciato un bilancio positivo di questi tre decenni. La partenza di alcuni marchi storici e la concorrenza del commercio online rappresentano tuttavia una sfida per la Città della Volpe.

Nella nuova ala dell’Outlet i vertici di FoxTown hanno organizzato una conferenza stampa per ricordare il passato e mettere al centro le sfide presenti e future. Una su tutte: il commercio online. ‘’È una grande sfida’’, ha messo subito in chiaro la direttrice del Centro Giorgia Tarchini Gygax, secondo la quale, tuttavia, non è l’unica. ‘’Anche il cambio poco favorevole non aiuta, ma continueremo a cercare di attrarre i nostri visitatori’ ’La direttrice ha le idee chiare sul percorso da intraprendere, nonostante la partenza di diversi negozi. L’ultima di peso era stata quella di Gucci, che a metà settembre ha chiuso i battenti. Tuttavia – ha sottolineato - presto nuove realtà animeranno l’outlet di Mendrisio. ‘’Lavoriamo costantemente nella commercializzazione e nell’identificazione di nuovi brand’’.

Da 50 a 160 negozi

In questi 30 anni la Città Della Volpe è passata da 50 a oltre 160 negozi. Una realtà capace di attrarre oltre 63 milioni di visitatori fin dalla sua inaugurazione. Solo nel 2024 sono state registrate 156 nazionalità diverse, attratte da un luogo di intrattenimento a 360 gradi, che apre anche la domenica. Un modello che ha permesso per anni al centro di aprire durante il giorno festivo, suscitando ampie discussioni politiche a livello cantonale e federale. L’elemento chiave per la riuscita del progetto – secondo il patron Silvio Tarchini – è stata la location. ‘’Noi siamo insediati in una zona turistica, vicina alla Lombardia, facilmente raggiungibile, dunque il luogo è molto importante’’. Nel futuro sarà Arianna Marra, nipote di Silvio Tarchini e attiva nel team marketing, a continuare la visione di famiglia. ‘’È un onore poter contribuire - come nuova generazione della famiglia - a sviluppare FoxTown in un contesto sempre più competitivo, fedele ai valori che mi sono stati trasmessi’’.

Una volpe verde

È in fase di finalizzazione, nel frattempo, un ulteriore passo verso la sostenibilità: sarà infatti il primo in Svizzera ad installare una grande batteria di accumulo BESS (Battery Energy Storage System) da 5 MW. Il sistema BESS consente di immagazzinare l’energia prodotta nei momenti di surplus e di restituirla quando la domanda cresce, contribuendo così alla regolazione e al bilanciamento della rete. Questa tecnologia permette di ottimizzare l’utilizzo delle fonti rinnovabili, ridurre gli sprechi e garantire una fornitura energetica affidabile e flessibile. Nei prossimi giorni e settimane verrà proposto un ricco calendario di eventi legati all’anniversario, consultabili sui canali di FoxTown.