Ticino
La Torretta di Bellinzona sta crescendo
La Torretta di Bellinzona sta crescendo
La Torretta di Bellinzona sta crescendo
Redazione
7 anni fa
Entro il 2024 il Liceo sarà rinnovato ma altre opere scolastiche e non solo sono in cammino nel comparto

La ristrutturazione da 18,8 milioni del Liceo di Bellinzona che "scoppia" e ha sete di spazio è solo una delle tappe che porteranno alla realizzazione di quello che viene definito un Campus degli studi nel comparto della Torretta.

Si tratta di quel quartiere compreso tra viale Franscini e il bagno pubblico cittadino, con il fiume a fare da confine naturale verso ovest, che accoglie giornalmente circa 3'000 persone come ricordato martedì sera da Tiziano Jam della Sezione della logistica introducendo alla Scuola d'arti e mestieri l'esposizione dei sette progetti presentati per il risanamento del Liceo.

Se tutto andrà per il verso giusto, come riportato dal Corriere del Ticino, la struttura completamente risanata sarà in funzione con l'inizio dell'anno scolastico 2024-2025. Intanto, nella stessa zona sono già stati portati a termine il Centro Gioventù + Sport e più di recente, la ristrutturazione dell'Istituto cantonale di economia e commercio, mentre nella stessa "Comme" sono intanto partiti i lavori di ampliamento con la costruzione di una nuova ala.

Toccherà poi proprio al Liceo che, pensato per 500 allievi, ne ospita oramai 800. Ma non è finita qui perché in ballo c'è anche la realizzazione di una palestra tripla al posto dell'attuale Palabasket e di una sala congressuale e a pochi metri di distanza, è in corso la costruzione della nuova sede dell'Istituto di ricerca in biomedicina (IRB).

Sempre l'altroieri, all'inaugurazione della mostra, il consigliere di Stato Manuele Bertoli si è espresso sull'edilizia scolastica più in generale. "Cerchiamo qualità e funzionalità" ha affermato il direttore del DECS.

Solo nel Bellinzonese sono diverse le iniziative in cammino, ha ricordato: si pensi al consolidamento della Scuola socio-sanitaria di Giubiasco, ma anche alla controversa nuova scuola media e dell'infanzia di Castione, con quel "muro" che scontenta il vicinato.

Maggiori dettagli nell'edizione odierna del Corriere del Ticino

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata