Ticino
La SUVA avverte: "Attenti all'inverno"
La SUVA avverte: "Attenti all'inverno"
La SUVA avverte: "Attenti all'inverno"
Redazione
8 anni fa
Una rendita di invalidità su due è causata da una caduta su strada ghiacciata: "Scivolare è pericoloso, cadere è doloroso"

Scivolare può avere conseguenze tragiche: quasi una rendita di invalidità su due in Svizzera è assegnata a causa di una caduta in piano. Nei mesi invernali sono particolarmente elevati gli infortuni di cui restano vittime i pedoni perché sono scivolati sulle strade ghiacciate.

Scivolare, inciampare e cadere sono le cause d'infortunio più frequenti. Poco meno di 315mila persone si infortunano ogni anno per una caduta in piano. Troppo spesso, a torto, si minimizzano le possibili conseguenze. Infatti, quasi una rendita su due è assegnata a causa di una caduta in piano. Nei mesi invernali sono soprattutto i pedoni a infortunarsi. I dati più recenti mostrano che tra novembre e gennaio una caduta in piano su tre accade a causa del ghiaccio sulle strade. "Ma è assurdo che le condizioni meteo ci impediscano di raggiungere sani e salvi la meta" afferma Raphael Ammann, responsabile della campagna di sensibilizzazione della Suva.

Prevenire è meglio che curareCome evitare le cadute d'inverno? Se partiamo dal principio che gli automobilisti che non montano gli pneumatici invernali sono un pericolo per sé stessi e per gli altri, possiamo dire lo stesso dei pedoni che indossano scarpe inadatte. Quindi, prima di uscire di casa è opportuno controllare le condizioni meteo e scegliere le scarpe adatte. È inoltre importante non andare di fretta e camminare con prudenza soprattutto sulle strade ghiacciate. "È spesso difficile capire se le strade e i marciapiedi siano coperti da una patina di ghiaccio" dice Ammann. A tale scopo si dimostra utile la app di MeteoSvizzera che permette di memorizzare differenti località nei favoriti e quindi abbonarsi alle allerte maltempo. Molto pratici ed efficaci sono i cosiddetti ramponcini antiscivolo che si possono calzare sulle scarpe.

Attenzione alle scaleI pedoni devono prestare particolare attenzione alle scale – e non solo d'inverno. Una caduta in piano su quattro si verifica sulle scale fisse. Quindi le scale si rivelano un luogo particolarmente a rischio d'infortunio. Eppure, molti infortuni si potrebbero evitare molto facilmente. "Basterebbe stare attenti quando si fanno le scale, non guardare il telefonino e usare il corrimano" raccomanda Ammann. Infatti, cadere dalle scale è pericoloso. E quando avviene, è quasi sempre molto doloroso.

Consigli per evitare le cadute in piano:

  • Ascoltare le previsioni del tempo per es. con la app di MeteoSvizzera, alla radio o su Internet.
  • Indossare scarpe che calzano perfettamente e munite di suola profilata antiscivolo.
  • Le scale ghiacciate sono particolarmente pericolose. Tenersi al corrimano.
  • Meglio uscire di casa un po' prima del solito per non dover andare di fretta quando ci si reca al lavoro, a scuola ecc.
  • Camminare preferibilmente dove è stata spalata la neve e rimosso il ghiaccio.
  • Usare i ramponcini antiscivolo quando si cammina su ghiaccio o neve.
  • Fare movimento ogni giorno, perché essere in buona forma fisica aiuta a prevenire le cadute.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata