
Non solo pareti ma anche cavalcavia, strade o qualunque cosa risvegli l’ispirazione di un artista: è questa la street art o se preferite arte urbana, che negli ultimi anni ha preso sempre più piede nelle città di tutto il mondo, e oggi più che mai anche in quelle del Ticino.
Ricorderete sicuramente “Close Up”, le balene apparse lo scorso anno in centro a Lugano per mano della Nevercrew. Certo perché se si vuole parlare di street art nel nostro Cantone non si può che cominciare dal duo ticinese che ormai da anni porta colore sui muri di mezzo mondo.

A Lugano si contano oltre 25 opere street art
Dal 2010, il progetto Arte Urbana Lugano (AUL), ha l’obiettivo di favorire l’interazione fra artisti e territorio offrendo così un punto di vista nuovo e personale dell’ambiente che ci circonda e a cui siamo forse abituati. A oggi AUL conta oltre 25 opere in tutta la Città. I colleghi di TeleTicino ne hanno parlato con la coordinatrice Nicol Bedognetti: “Il nostro progetto è una sfida perché si tratta di realizzare opere su pareti private. Dobbiamo trovare persone che ci mettano a disposizione i loro muri e che siano disposte ad accettare l’espressione personale degli artisti che chiamiamo.”
Un omaggio al lago Ceresio
“Le nostre opere sono tutte contestualizzate - ci spiega ancora Bedognetti - prima di mettersi al lavoro l’artista vede la parete e il luogo in cui realizzerà la sua opera e può trarne ispirazione”. Ed proprio quello che è successo a Kikiskipi, all’anagrafe Chiara Pulselli, con il suo murale realizzato in questi giorni in Vicolo Crocicchio a Lugano. L’illustratrice italiana dice di essersi ispirata al lago Ceresio: “È la prima volta che vengo a Lugano e sono stata colpita dal lago. Spero di realizzare qualcosa che possa piacere alla comunità”.

Un festival di street art a Maroggia
Dal 28 agosto al 5 novembre avrà luogo la terza edizione della Triennale di Maroggia curata da Artrust e sarà tutta dedicata all’arte urbana. Con il titolo “Tra Strada e Street Art” l’evento coinvolgerà artisti di fama nazionale e internazionale che si susseguiranno nella realizzazione delle loro opere per tutto il periodo estivo, dando vita a un vero e proprio festival. Raul, TvBoy, El Xupet Negre, Jack Braglia, Serena Maisto e Pro176 sono gli artisti che hanno già realizzato i loro lavori per le vie di Maroggia.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata