Carnevale
La Stranociada torna di scena con due serate a Locarno
© CdT/Chiara Zocchetti
© CdT/Chiara Zocchetti
Redazione
un anno fa
Dopo il successo della rinnovata edizione dell'anno scorso, l'appuntamento è dal 26 al 28 gennaio tra le vie e le piazze della Città di Locarno.

"La Stranociada 2023 ha raddoppiato e convinto!" e l'Associazione Locarnaval intende proporre la formula "vincente" anche per l'edizione di quest'anno, che si terrà da venerdì 26 a domenica 28 gennaio. Confermate dunque le due sere di venerdì e sabato, nonché la risottata in Piazza Grande. 

La prima serata

All'insegna di un ricco programma musicale e d’animazione, l'edizione 2024 del carnevale sarà inaugurata venerdì alle 14:00 alla rotonda di Piazza Castello con la Strabociada, la sfilata dei bambini delle scuole dell'infanzia ed elementari per le vie di Locarno fino alla Piazza Grande, accompagnati da re, regina, la loro corte e la Lipa Band.

Il villaggio del carnevale

Sia le casse serali - situate in Piazza San Francesco e Piazzetta dei Capitani - che il villaggio del carnevale, apriranno le loro porte a partire dalle 19:00 di venerdì. "Oltre alle storiche tendine, realizzate da una decina di associazioni locarnesi, anche quest’anno ci sarà la partecipazione di alcuni ristoranti e commerci della Città Vecchia, e di alcuni food truck", si legge nel comunicato. Dopo la chiusura del villaggio domenica 28 alle 05:00, si terrà in Piazza Grande la Strarisotada, la tradizionale risottata accompagnata dalla ancora più tradizionale musica delle guggen.

I prezzi dei biglietti e accesso al villaggio

Il biglietto d'entrata alla serata di venerdì è di 20 franchi, mentre quella di sabato di 25. C'è anche la possibilità di acquistare un pass valido per entrambe le serate a 40 franchi. L'entrata al villaggio carnascialesco è concesso solamente ai maggiori di 16 anni. L'Associazione Locarnaval ricorda inoltre che sarà chiesto un documento d'identità valido per accedere e ai minorenni sarà dato un titolo d'accesso colorato diversamente. Per chi acquista il biglietto online (eventfrog.ch/stranociada24), sarà presente una speciale cassa prevendita, dove sarà possibile ritirare il proprio braccialetto d’entrata.

Le navette

Per far sì che tutti gli amanti del carnevale possano rientrare a casa in tutta sicurezza, l'Associazione Locarnaval offrirà anche quest'anno un servizio di bus navetta, che sarà attivo dalle 01:45 alle 05:00. Tutti i bus partiranno dalla stazione Cinque Vie di Locarno e il costo del biglietto, acquistabile alla cassa adibita da mezzanotte, sarà di 5 franchi.

La sicurezza

L'Associazione Locarnaval informa che l’area della Stranociada sarà ben delimitata e accessibile unicamente da due entrate sorvegliate (in Piazza Ospedale e di fronte alla Biblioteca cantonale). L'ingresso al carnevale sarà possibile solo con un titolo d’accesso valido. "Anche quest’anno sarà la ditta Prosegur SA ad occuparsi della gestione della sicurezza della manifestazione, in coordinazione con la Polizia comunale".

La prevenzione

Non solo sicurezza, ma anche prevenzione. Gli organizzatori si affideranno alle competenze di partner attivi in questo ambito, come Radix Svizzera Italiana, che sarà infatti presente con una sua postazione. La Stranociada aderisce anche di nuovo al progetto "Be My Angel Tonight", un'iniziativa promossa dall’Ufficio prevenzione alcol e droga al volante: un "angel" si astiene dal consumare alcol o droghe e si mette a disposizione di chi non è in grado di mettersi al volante per accompagnarlo a casa in sicurezza.

I tag di questo articolo