
Sconfinare Festival è pronto a tornare in scena in Piazza del Sole a Bellinzona. Durante il fine settimana del 9–12 ottobre 2025, la tensostruttura trasparente si animerà di nuove voci per quattro giorni all’insegna della cultura. Tredici gli appuntamenti in programma, con numerosi ospiti illustri che in questa edizione saranno chiamati a riflettere sul tema del corpo. Che rapporto costruiamo con il nostro corpo? Come viviamo le sue trasformazioni, i suoi dolori, le sue alterazioni? Dove si colloca il confine tra la nostra identità e le molteplici rappresentazioni che diamo di noi stessi?
Il programma
A inaugurare il Festival, giovedì 9 ottobre alle 19, saranno Vittorio Lingiardi, psichiatra e psicanalista, e Maurizio Ferraris, filosofo e saggista. In un corpo a corpo fra filosofia e psicanalisi, insieme ai due ospiti si rifletterà su come, nell’epoca dell’intelligenza artificiale e delle identità digitali, i confini tra umano e macchina, tra realtà e rappresentazione, diventino sempre più labili. Nella serata di venerdì 10 ottobre ci si immergerà nel mondo delle arti sceniche insieme ad Alessandro Bergonzoni, attore e artista. Con il suo nuovo spettacolo, “Arrivano i dunque”, il pubblico compirà un viaggio surreale attraverso i confini del linguaggio, in cui il teatro saprà attraversare, dissolvere e ricomporre i limiti della corporeità, della lingua e delle idee.
Gran finale
Le arti visive saranno invece protagoniste nella serata di sabato 11 ottobre. Riccardo Falcinelli, fra i più noti graphic designer contemporanei, parlerà del "segreto del volto". Partendo dal suo recente libro "Visus. Storie del volto dall’antichità al selfie" (Einaudi, 2024), l’autore attraverserà la storia del volto, esplorando come la rappresentazione di questo simbolo universale sia cambiata nel tempo, dai capolavori dell'antichità alle immagini contemporanee. A concludere questa sesta edizione di Sconfinare Festival, nella serata di domenica 12 ottobre sarà di nuovo un evento all’insegna dell’interdisciplinarietà. L’opera di Giancarlo De Cataldo incontrerà l’indagine giornalistica di Stefano Nazzi, celebre autore di podcast in cui la cronaca nera si intreccia alla narrazione.
Tagliandi a disposizione da oggi
I biglietti d’ingresso agli eventi serali di Sconfinare Festival 2025, così come i pass e gli abbonamenti, sono acquistabili da oggi sul sito www.sconfinarefestival.ch. La disponibilità di posti è limitata. Il programma completo verrà presentato a settembre attraverso il sito e le pagine Facebook e Instagram @sconfinarefestival.