Ticino
"La salute vien parlando", i giovani protagonisti di un video-podcast del Cantone
Redazione
2 anni fa
In cinque puntate, dei ragazzi di età compresa tra i 16 e i 22 anni discutono di temi legati alla salute mentale.

Se l'appetito vien mangiando, secondo il Dss "la salute vien parlando": in occasione della Giornata mondiale per la salute mentale, il Dipartimento sanità e socialità lancia oggi un video-podcast intitolato proprio “La salute vien parlando”. "Nel corso di cinque puntate -si legge nel comunicato stampa - ragazze e ragazzi tra i 16 e i 22 anni si raccontano e condividono le loro esperienze, riflessioni e strategie su alcuni temi rilevanti per la salute mentale, come le emozioni, la gestione dello stress e dell’ansia, l’autostima e l’accettazione di sé". Il video-podcast è disponibile sul canale Youtube del Cantone e su Spotify.

La realizzazione

l progetto è nato dalla collaborazione tra il DSS e il Forum per la promozione della salute nella scuola, il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), il Centro competenze di psicologia applicata della Scuola Universitaria Professionale della Svizzera italiana (SUPSI), Pro Juventute Svizzera italiana e il servizio di consulenza e aiuto 147, con il sostegno di Promozione Salute Svizzera. La sua realizzazione è stata possibile grazie al coinvolgimento e all’entusiasmo che le giovani e i giovani hanno portato.