
Torna la Sagra dell’Uva di Mendrisio. Una delle manifestazioni più grandi della regione e una delle più attese. Per l’occasione Ivan Belloni, membro del comitato, è stato ospite a Ticinonews per descrivere al meglio la manifestazione momò.
Quali sono le novità?
"Sicuramente quella del mercato che si svolgerà in Piazza del Municipio, conosciuta ora come Piazzale Linda Brenni. Il grosso del mercato sorgerà lì. Ci sarà anche il bimbo-fun. Pensiamo a tutte le fasce d’età. La giornata è dedicata alle famiglie, mentre la sera al divertimento".
Grande protagonista è l’uva con il suo prodotto…
"È sempre più difficile da avere. Questa è la nostra difficoltà. Noi cerchiamo di anno in anno di migliorare e lo facciamo addobbando tutto il nucleo".
È presenta anche una grande offerta musicale, ci vuole anticipare qualche appuntamento?
"Piazzale alla Valle sarà il fulcro di due concerti. Il primo è venerdì sera con la Mega Max Band, cover band degli 883. Sabato sera invece ci saranno gli Sgaffy che conosciamo tutti alle nostre latitudini".
Ci sono poi le tradizionali corti…
"Sono il nostro fiore all’occhiello. Ne abbiamo 9 e sono animate dalle varie associazioni che si impegnano a livello culinario e di intrattenimento".
Lei è responsabile della sicurezza. È preoccupato?
"No, però è sempre più impegnativo. Ci sono delle diposizioni da seguire e ci rendiamo conto che dobbiamo mettere in sicurezza la manifestazione, quindi i costi aumentano".
Vuole spiegare ad un cittadino del Sopraceneri -che non è mai venuto alla sagra- perché vale la pena?
"Perché i momò sono i momò (ride, ndr). A parte gli scherzi, abbiamo un’animazione per tutte le fasce d’età. Iniziamo venerdì sera alle 17:30 con la serata classica in Piazza del Ponte. Il sabato poi è la giornata più lunga. Abbiamo anche i viticoltori in Piazzale alla Valle. Chiudiamo poi con la domenica fino alle 18 di sera".