
Al più tardi a partire dal 1. gennaio 2015 il quotidiano laRegioneTicino verrà stampato presso il Centro stampa Ticino SA di Muzzano. Lo comunica la società editrice del giornale, la Regiopress SA, in una nota.
I motivi dietro questa decisione sono di carattere tecnico-innovativo. "34 anni dopo l'acquisto dell'attuale rotativa si è posto il problema di poter garantire la regolare pubblicazione del quotidiano rispondendo anche convenientemente agli standard di stampa attuali, determinati dalle evolute esigenze dei lettori, giornalistiche e pubblicitarie. Esigenze che la nostra linea di produzione attuale non poteva più garantire anche in termini di affidabilità".
"Nella valutazione delle strategie possibili" si continua a leggere nella nota "è emerso chiaramente che investire in una seconda linea di produzione moderna di giornali, che ci avrebbe permesso di continuare a stampare in proprio, non era economicamente sostenibile, in quanto in Ticino in presenza di un centro stampa di nuova generazione come Centro Stampa SA di Muzzano, non ci sarebbe stato sufficiente mercato in grado di giustificare l’investimento". I macchinari a Bellinzona, dove da oltre 100 sono stati stampati i quotidiani "Il Dovere" prima e laRegioneTicino poi, cesseranno dunque la loro attività.
La Regiopress informa infine che i dipendenti coinvolti in questo cambiamento sono stati convocati oggi dall’editore e informati della situazione. "A tutti è stato illustrato il piano sociale conformemente a quanto previsto dal Contratto Collettivo di Lavoro per l’industria grafica, in particolare il prolungamento dei termini di disdetta, le possibilità di ricollocamento all’interno delle aziende del gruppo, le possibilità di riqualifica e di pensionamento anticipato. È stato altresì assicurato l’impegno di Regiopress SA nell’affiancare i dipendenti nella ricerca di possibili impieghi alternativi".
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata