
Prosegue senza sosta la strategia 2025-28 per la rete postale. E questa volta, a finire sotto la lente della Posta ci sono le sedi di Lugano 6 Cassarate e di Maglio di Colla, che da anni rilevano infatti cali significativi delle operazioni agli sportelli, particolarmente accentuati per quanto concerne i versamenti e l’impostazione di pacchi e lettere. Il gigante giallo aveva pertanto sottoposto alle autorità comunali delle soluzioni volte a garantire sul lungo periodo i servizi alla popolazione, optando infine per l'implementazione di una filiale in partenariato a Cassarate e per l’introduzione del servizio a domicilio a Maglio di Colla.
Le soluzioni
Da fine giugno - si legge nel comunicato odierno della Posta - i residenti di Cassarate potranno contare su un partner situato idealmente e in grado di offrire orari di apertura continuati sul mezzogiorno, mentre da inizio luglio la popolazione residente a Maglio di Colla verrà servita direttamente sull’uscio di casa. Un'offerta, quest'ultima, molto apprezzata dalla clientela a mobilità ridotta. “La significativa diminuzione della frequenza presso gli uffici postali impone una riflessione e la ricerca di valide alternative. La Posta collabora da tempo con Migros Ticino nell’ambito di un’esperienza di partenariato estremamente positiva. Siamo pertanto convinti che la soluzione prevista per Cassarate rappresenti un reale valore aggiunto in termini di orari di apertura senza compromettere l’offerta. Per Maglio di Colla la formula del servizio a domicilio appare la più appropriata. Riteniamo si tratti di valide soluzioni in grado di garantire anche in futuro un servizio postale moderno e di qualità”, evidenzia Andrea Lepori, Responsabile Settore filiali Sud.
Collaborazione con Migros Ticino
Grazie alla collaborazione con Migros Ticino, i servizi postali saranno a disposizione dal lunedì al sabato con orari di apertura notevolmente più estesi rispetto a quelli dell’odierna filiale: dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19.00 e il sabato dalle 7.30 alle 18.30. La Posta è convinta che anche con la nuova offerta riuscirà a soddisfare le attese della clientela locale e di passaggio, che nella regione può peraltro disporre di una rete postale particolarmente fitta.
Servizio a domicilio
Il servizio a domicilio si è ormai affermato in oltre 180 località ticinesi come una soluzione pratica e a portata di mano. Questa opzione trasferisce lo sportello postale «sull’uscio di casa» / «alla porta dell’azienda»: sia la clientela privata sia quella commerciale possono infatti gestire comodamente sul posto le loro attività postali quotidiane affidandosi al personale della Posta addetto al recapito.