Ticino
La musica dell’Osi incanta Vienna
Immagine OSI
Immagine OSI
L’Orchestra della Svizzera italiana e il suo direttore Markus Poschner hanno suonato nella celebre Sala Dorata del Musikverein di Vienna

Serata memorabile, ieri venerdì 18 febbraio a Vienna, per l’Orchestra della Svizzera italiana e il suo direttore principale Markus Poschner. L’OSI era invitata ad esibirsi nella celebre Sala Dorata del Musikverein, uno dei palcoscenici più famosi del mondo. Per intenderci, è la sala che tutti gli anni vediamo a Capodanno nel famoso concerto trasmesso in mondovisione.

Applausi su applausi
L’OSI e Poschner hanno raccolto calorosissimi applausi e richieste di bis da parte del pubblico viennese, abituato ad ascoltare le migliori orchestre del mondo. L’Orchestra della Svizzera italiana, sotto la guida di Markus Poschner, ha interpretato a Vienna la famosa Sesta Sinfonia di Piotr Il’ic Čajkovskij, detta Patetica, l’ultima delle sinfonie del grande compositore russo, insieme al bellissimo Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 Imperatore di Ludwig van Beethoven, con il pianista Rodolfo Leone.

La sinfonia Patetica
La Sinfonia Patetica di Čajkovskij è stata proposta dall’OSI e Poschner a Vienna in una lettura inedita, più cameristica, “piena di sfumature e dettagli che troppo spesso si perdono nelle esecuzioni ‘monumentalistiche’ tipiche della tradizione russo-sovietica”, sottolineano in una nota stampa. “Le dimensioni dell’OSI (una quarantina di musicisti in organico) sono ideali per questo processo di ricostruzione del suono originale voluto da Čajkovskij, che l’Orchestra della Svizzera italiana porta avanti al LAC in una serie di concerti riuniti sotto l’egida del progetto Tracce”, si legge.

Reportage il 26 febbraio
Il concerto viennese è stato anche seguito da una troupe della RSI – Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, per la trasmissione Turné. Da programma, il reportage verrà trasmesso sabato 26 febbraio 2022 su RSI LA1, a partire dalle h19 all’interno del Quotidiano.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata