Medio Oriente
Il dibattito su Gaza infiamma la discussione a Matrioska
Redazione
5 giorni fa
Il portavoce dell'Associazione Svizzera-Israele, Giuseppe Giannotti, ha contestato le cifre delle vittime comunicate da Giorgio Fonio. "Sono i numeri di Hamas che riporta Al Jazeera".

“Noi, Israele e Hamas”. È questo il titolo della puntata di Matrioska andato in onda ieri sera su TeleTicino. Un tema delicato, che ha inevitabilmente portato con sé pareri differenti. “Stiamo vedendo bambini morire di fame. Si stima che su circa 70'000 morti in questi mesi, il 70% siano donne e bambini”, ha dichiarato il consigliere nazionale centrista Giorgio Fonio. “Vengono inoltre uccisi medici che sono in Palestina per salvare vite. La situazione non può andare avanti, è una questione di umanità”.

La replica

Numeri, quelli comunicati da Fonio, contestati da Giuseppe Giannotti dell’Associazione Svizzera-Israele. “Queste sono le cifre di Hamas che riporta Al Jazeera. Non c’è nessuna verifica indipendente”, ha dichiarato Giannotti, aggiungendo: “L’Onu considera bambini i minori di 18 anni. Hamas recluta combattenti dai 14 anni in poi e da due mesi, visto che sta finendo i combattenti, li arruola dai 12 anni, mettendo loro dei mitra in mano”. Quindi “quando si dice ‘la maggior parte sono bambini’, tra questi ci sono bambini-soldato, ovvero miliziani”, ha concluso.