Ticino
La Libera universitas sotto la lente del Cantone
La Libera universitas sotto la lente del Cantone
La Libera universitas sotto la lente del Cantone
Redazione
6 anni fa
Il nobile rettore si difende: "La mia non è un'università. Il termine rettore? Non è vietato: reggo l'accademia"

Il Cantone vuole fare chiarezza sugli istituti accademici arrivati in Ticino e che si facevano chiamare università. Praticamente tutti hanno ormai lasciato il Cantone per accasarsi altrove ma sotto la lente della Divisione della cultura del DECS è recentemente finita la Libera universitas studiorum di Lugano, ovvero l’unico istituto che ha mantenuto il termine università e che offre vari corsi, dall’architettura alla fisica, e rilascia il titolo di “Dottore di ricerca honoris causa” o la “Laurea honoris causa”.

La legge, spiega il Caffé, parla chiaro: è assolutamente vietato utilizzare il nome università, se non si è riconosciuti a livello federale. Da qui l'intenzione del Cantone di capire se vi sia stata una violazione. "Faremo i necessari aggiornamenti", ha promesso la direttrice della Divisione della cultura Raffaella Castagnola Rossini.

Il rettore della Libera universitas, Enrico Maria Giuseppe Giuliano - che si fregia del titolo di marchese di Sant’Andrea, oltre che di principe del Sacro romano impero - difende il suo istituto: "La nostra non è una università e non potrebbe esserlo, perché sarebbe contro la legge. La nostra è semplicemente una accademia che promuove la cultura. Punto e basta", ha dichiarato al domenicale.

"Noi usiamo la definizione "universitas studiorum", nel senso che promuoviamo l’intero universo degli studi - prosegue Giuliano - L’istituto si limita a promuovere tavole rotonde e convegni. Il termine rettore? Non è vietato, viene usato nel senso di reggere, dirigere l’accademia. Ho spiegato tutto alle autorità quando abbiamo fatto la registrazione spostando il nostro istituto dall’Austria al Ticino".

In Ticino, ricordiamo, in base alle leggi federali e cantonali sono riconosciute (e autorizzate a usare il nome università) solo l’Università della Svizzera italiana (Usi), la Scuola universitaria professionale (Supsi), l’Istituto universitario federale per la formazione professionale (Iuffp), la Franklin University Switzerland, la Facoltà di teologia di Lugano.

Tutti i dettagli nell'edizione odierna del Caffé 

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata