Ticino
"La legge è rispettata da tutti i fiduciari?"
"La legge è rispettata da tutti i fiduciari?"
"La legge è rispettata da tutti i fiduciari?"
Redazione
9 anni fa
Matteo Quadranti interroga il Governo in merito alla Legge sull’esercizio delle professioni di fiduciario

"Un solo fiduciario autorizzato per persona giuridica: la legge è rispettata da tutti?". Questo il titolo dell'interrogazione inoltrata da Matteo Quadranti, volta a fare luce sull'esercizio della professione di fiduciario, che dal 2009 è regolamentata da una nuova legge.

Secondo l’art. 6 della Legge sull’esercizio delle professioni di fiduciario (LFid) del 1° dicembre 2009, "le persone giuridiche, le società di persone e le ditte individuali possono esercitare le attività disciplinate dalla presente legge se al loro interno opera almeno un fiduciario autorizzato; egli deve svolgere l’attività professionale nell’azienda ed avere diritto di firma iscritto nel Registro di commercio e il titolare della relativa autorizzazione rilasciata dal Cantone può essere responsabile di una sola persona giuridica, società di persone o ditta individuale attiva nel campo fiduciario salvo eccezioni pronunciate dall’autorità di vigilanza".

Il granconsigliere PLR ha tuttavia messo in evidenza che la Commissione della legislazione in passato ha ritenuto "tale limitazione eccessiva", ma ciononostante il parlamento approvò la legge.

"Va altresì rilevato - sottolinea Quadranti - che la costituzionalità della revisione della LFid come oggi in vigore venne peraltro confermata anche da una sentenza del Tribunale federale (TF 24.11.2011 N. 2C_204/2010, pubblicata in RtiD 22/1-2012)."

Al Consiglio di Stato pone quindi due domande:

  • Se gli risulta che tutti i Fiduciari autorizzati siano effettivamente responsabili di una sola persona giuridica o se ve ne siano ancora che risultano o operano come responsabili di più aziende?
  • Se dall’entrata in vigore dell’art. 6 Lfid ci sono stati casi di violazione? Quanti? Con quali sanzioni o conseguenze?
  • © Ticinonews.ch - Riproduzione riservata