
La famiglia di chilometrozero.ch, la piattaforma digitale gratuita per sostenere i produttori e venditori locali, si allarga. I Comuni di Bellinzona, Chiasso, Locarno, Lugano e Mendrisio hanno unito le forze per favorire l’iniziativa, lanciata durante le settimane più intense di emergenza pandemica, che ha accelerato la mutazione del commercio già in atto da tempo. Forte del successo iniziale, la piattaforma - che permette di conoscere e far conoscere prodotti e attività, fare acquisti e ricevere la spesa a domicilio - adotta ora una nuova veste, avvalendosi del supporto dei principali centri urbani del Cantone. I consumatori hanno la possibilità di scegliere un ventaglio più ampio di articoli proposti, mentre produttori e venditori possono raggiungere un bacino di utenza più vasto e quindi ottenere una maggiore visibilità. Per produttori e venditori è un canale aggiuntivo e complementare alla vendita tradizionale, in modo del tutto gratuito e sicuro.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata