
Il prossimo 25 agosto la Croce Verde Lugano organizza una serata informativa dedicata a tutti i cittadini che aspirano a diventare soccorritori volontari dell’Ente. Per poter partecipare è necessario preannunciare la propria presenza alla segreteria di Croce Verde.
Coloro che si sentono pronti a vivere questa esperienza di grande valore umanitario, sono invitati a partecipare alla serata informativa che CVL organizza il prossimo 25 agosto alle 19.00 presso la sua sede di via alla Bozzoreda 46 a Pregassona.
L’incontro offrirà la possibilità di conoscere più da vicino il mondo di Croce Verde e sarà l’occasione per raccogliere le pre-iscrizioni di chi è interessato a seguire il corso per soccorritori volontari che avrà inizio a gennaio. Ciascun pre-iscritto sarà successivamente invitato a partecipare a diversi stadi di selezione, fra i quali è prevista una formazione di rianimazione e defibrillazione precoce (BLS-DAE) offerta a tutti i candidati volontari. Successivamente verranno selezionati coloro che parteciperanno effettivamente al corso formativo del prossimo anno.
La formazione, per CVL, è una componente fondamentale del proprio operato. I partecipanti al corso riceveranno le nozioni di base della medicina d’urgenza, apprenderanno le principali tecniche di soccorso e impareranno ad utilizzare tutte le strumentazioni a bordo delle ambulanze. Al termine del cammino formativo saranno così in grado di assistere con competenza i medici e i soccorritori professionali nelle manovre specialistiche (intubazioni, stabilizzazioni, ecc.). Insieme alle nozioni teoriche e pratiche, i candidati riceveranno una specifica formazione “psicologica”, per essere adeguatamente preparati a supportare emotivamente i pazienti e i loro familiari.
Una volta concluso questo ciclo formativo, ai partecipanti sarà consegnato un attestato riconosciuto dalla Federazione Cantonale Ticinese Servizi Autoambulanza, dal Dipartimento della sanità e della socialità del Canton Ticino e dall’Interassociazione Svizzera di Salvataggio.
Per ragioni organizzative è indispensabile confermare la propria partecipazione alla serata informativa del 25 agosto contattando la segreteria dell’Ente al numero 091/ 935.01.11.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata