Ticino
La commissione paritetica: “No al fango sulle case anziani!”
La commissione paritetica: “No al fango sulle case anziani!”
La commissione paritetica: “No al fango sulle case anziani!”
Redazione
5 anni fa
Rappresentanti delle case anziani e sindacati chiedono di evitare campagne di discredito

“Diciamo no alle campagne tese a gettare discredito sulle case anziani, che sono dannose e demotivanti per il personale che vi lavora, soprattutto quando vi è una situazione critica”, scrive la Commissione paritetica cantonale del contratto collettivo delle case anziani in un comunicato stampa. Pur ritenendo necessari controlli e verifiche da parte delle istituzioni cantonali, che anche in un momento difficile “servono a correggere gli inevitabili problemi che esistono in ogni organizzazione”, ricordano gli importanti sacrifici fatti dal personale, “legati alla turnistica, al carico di lavoro, ai rischi sanitari e al carico psicologico dei decessi, che scandiscono sempre ogni casa anziani (e questo al di là dell’emergenza covid). Anche i responsabili dell’organizzazione del lavoro sanitario, dei servizi generali e dei servizi amministrativi sono stati confrontati con situazioni impreviste ed eccezionali nei mesi di marzo ed aprile 2020. Spiace quindi che si utilizzino pubblicamente termini come omertà per dipingere la realtà nelle case anziani in momenti non facili”.

La Commissione paritetica chiede anche, soprattutto alle case anziani con rapporti di lavoro di diritto privato, di firmare il contratto collettivo “per consentire lo sviluppo di un sano confronto e partenariato sociale nel settore, che deve promuovere le condizioni di lavoro del personale e la qualità del servizio agli utenti”. L’organo, formato dai rappresentanti delle case e dai sindacati OCST, SIT e VPOD, si dice anche disponibile a intercedere presso l’Ufficio anziani del Canton Ticino per gli istituti che riscontrano aspetti finanziari critici a causa del Covid-19.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata