Ticino
La Commissione Gestione rifiuta di incontrare ErreDiPI. La Rete: “Siamo amareggiati”
Redazione
2 anni fa
La Rete per la Difesa delle Pensioni aveva chiesto un incontro per illustrare la propria posizione dopo il messaggio presentato dal Governo sulle misure di compensazione per evitare la diminuzione delle rendite.

L’Associazione ErreDiPi ha preso atto “con rammarico e amarezza” del rifiuto della Commissione Gestione e finanze di incontrarla. Negli scorsi giorni, la Rete per la Difesa delle Pensioni aveva esposto pubblicamente le proprie posizioni circa il messaggio presentato dal Consiglio di Stato sulle misure di compensazione necessarie per evitare la diminuzione delle  rendite  a  seguito della riduzione del tasso di conversione. ErreDiPi, si legge in un comunicato, ha presentato un’analisi approfondita del messaggio, “mettendone in luce aspetti positivi, ma anche debolezze e criticità che rischiano di pesare ancora a lungo e in modo molto negativo sul futuro dell’IPCT e sulle prestazione future degli assicurati.

“Un secco rifiuto”

Per illustrare nel dettaglio la sua posizione, ErreDiPi ha chiesto  alla  Commissione Gestione un incontro. Richiesta a cui la Rete si è vista rispondere “con un secco rifiuto”. Un rifiuto “che non ci sorprende affatto. Segue quello opposto dal Consiglio di Stato, alcuni mesi fa, alla nostra richiesta di partecipare alle trattative sulle misure di compensazione con una delegazione autonoma”.

Una nuova mobilitazione

Migliaia di assicurati IPCT “hanno in questo ultimo anno risposto alle diverse iniziative promosse dalla nostra associazione”, prosegue il comunicato Attraverso tutte queste attività, “l’ErreDiPi ha conquistato sul terreno e confermato la propria legittimità a rappresentare gli interessi degli assicurati IPCT. Rifiutare di ascoltarci è essere sordi alle richieste che a buon diritto avanzano da mesi migliaia di persone”. Anche alla luce di questi atteggiamenti, “appare necessario e importante garantire un’importante partecipazione alla manifestazione indetta per il prossimo 18 ottobre a Bellinzona Piazza Governo, ore 17.30”.