Lugano
La Città contro la solitudine degli over70
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
2 giorni fa
In queste settimane estive, la Città attiva un progetto pilota.

Con l’invecchiamento della popolazione, anche Lugano si confronta con la solitudine degli over 70. Per rispondere a questo fenomeno, la Città ha avviato il progetto pilota “Punto contatto 70+”, destinato alle persone che vivono in autonomia ma con una scarsa rete sociale. Il progetto si articola in due strumenti principali: uno sportello di ascolto e un questionario. Lo sportello, attivo per il momento fino a fine settembre, è gestito da una consulente sociale che offre un primo supporto e attiva la rete dei servizi in caso di necessità. È contattabile telefonicamente al numero 079 855 72 68 ogni venerdì dalle 9:00 alle 16:00 o su appuntamento in via Trevano 55, nella sede della Divisione della socialità.

Le domande

Il questionario sarà inviato per posta alle persone sole o alle coppie over 70 e può essere compilato anche online e in forma anonima. Indaga su vari aspetti della vita quotidiana: rete sociale, mobilità, salute, bisogni, benessere psicosociale e situazione economica. La scadenza per la restituzione è il 31 luglio. Una parte delle risposte verrà utilizzata anche nell’ambito del progetto “Prescrizione culturale”, in collaborazione con USI, IBSA Foundation e LAC. L’analisi dei dati, a cura dell’Ufficio di statistica urbana, servirà a orientare le future politiche sociali della città.

Incontro di presentazione

La Divisione socialità, in collaborazione con i centri diurni socio-assistenziali di Lugano e Massagno, ha organizzato un incontro di presentazione del progetto aperto al pubblico, lunedì 21 luglio alle 14:30, presso gli spazi di Casa Andreina, in Via Ricordone 3 a Lugano. Per questioni organizzative è richiesta l’iscrizione scrivendo a [email protected] o telefonando allo 091 735 69 05 entro il 18 luglio.