Viabilità
La chiusura di via Bossi a Lugano causa più di un malumore
Redazione
un anno fa
I disagi dureranno fino a dicembre, mese in cui si concluderanno gli interventi. La municipale Karin Valenzano Rossi: "Serve un po' di pazienza, confidiamo che la situazione migliori".

Più di un automobilista ha inveito contro la chiusura al traffico di via Bossi a causa di un cantiere. In molti lamentano un aumento del traffico nella zona di via Pretorio e della Pensilina Botta. Disagi che sono stati raccolti in un’interrogazione a firma dei leghisti Michael Nyffeler e Lukas Bernasconi. “Nell’area le macchine si spostano verso la Pensilina, dove la priorità è data dal trasporto pubblico”, afferma Bernasconi ai microfoni di Ticinonews. “Di autobus durante le ore di punta ne passano davvero tanti e i semafori lasciano drenare pochissime auto. Si crea quindi la colonna, che va su all’incrocio di via Ginevra. Già ieri sera i bus che salivano non riuscivano più a girare. Si crea davvero una situazione complicata”.

Nessuna alternativa valida

Il tratto di via Bossi chiuso al transito va da via Pretorio a via Pioda. Un disagio destinato a durare fino a dicembre ma, secondo la Divisione spazi urbani della Città, non c’erano alternative valide. “La chiusura totale ci permette di garantire lo svolgimento dei lavori in maniera più sicura e veloce”, ci dice Maurizio Solcà, responsabile Area genio civile. “Si tratta di un cantiere prevalentemente infrastrutturale. Ci sono delle condotte di AIL importanti e parallelamente vengono sostituite anche tutte le canalizzazioni comunali, sia acque luride sia meteoriche”.

Valenzano Rossi: “Serve un po’ di pazienza”

Se quindi la Città non vede altre modalità di organizzazione del cantiere, la capadicastero Karin Valenzano Rossi non esclude alcune modifiche nella gestione del traffico. “Si stanno facendo le valutazioni per capire se sia necessario ricalibrare dei nodi semaforici”, spiega la municipale. In linea di principio “ci vuole un po’ di pazienza e alcune settimane di adattamento, perché le persone non ricordano per forza che via Bossi è chiusa e quindi si inseriscono su via Pretorio invece di utilizzare dei percorsi alternativi”. Alcuni temono che i disagi possano peggiorare una volta concluse le vacanze di carnevale…“Spero di no. Si segnalano alcuni ritardi sullo scorrimento in via Pretorio, ma di grossi altri ostacoli in realtà non ce ne sono. C’è da ritenere che si possano inserire alcuni correttivi per cui la situazione, una volta assorbito che via Bossi è chiusa, dovrebbe migliorare”.

Botta e risposta

Per Bernasconi quello toccato dai lavori è un punto particolarmente sensibile, “quindi, dal mio punto di vista, i lavori andrebbero programmati in modo da consentire, nel bene o nel male, il passaggio delle macchine. Ci vuole il giusto compromesso”, sottolinea il consigliere comunale. Dal punto di vista di Valenzano Rossi, tuttavia, le discussioni attorno alla chiusura della strada sono state in parte gonfiate. “Le polemiche in campagna elettorale sono sicuramente più numerose – commenta la municipale –. È certo un disagio avere la via Bossi chiusa, ma le infrastrutture vanno fatte e uno dei due interroganti lavora per AIL Servizi, quindi sa benissimo di quali infrastrutture abbia bisogno AIL”.

 

 

I tag di questo articolo