Ticino
La carne svizzera è fuori norma? "E' una panzana"
Redazione
17 anni fa
L'ex macellaio, nonché attore del cabaret della Svizzera italiana e re del carnevale di Bioggio, Gilberto Fusi ci dice la sua

Diversi campioni di carne svizzera presentano residui di sostanze nocive, in particolare PCB (policlorobifenili), superiori a quanto ammesso dalle direttive dell'Unione europea. Lo ha comunicato ieri l'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), secondo cui però non vi sono rischi aggiuntivi per la salute dei consumatori. Dal 1999 l'UFSP esegue controlli sugli alimenti alla ricerca di diossina e PCB. Queste sostanze sono diminuite negli ultimi anni, ma sono necessari ulteriori sforzi: nei test effettuati la carne prodotta in modo estensivo presenta valori superiori (per il PCB) a quelli in vigore nell'UE dal 2006 e che dovrebbero in futuro valere anche in Svizzera. Gli attuali limiti elvetici sono invece rispettati. E oggi abbiamo chiesto all’ex macellaio, nonché attore del cabaret della Svizzera italiana e re del carnevale di Bioggio, Gilberto Fusi di dirci la sua. "E' una panzana", ha spiegato. "Ci vorrebbe qualcuno che bloccasse queste notizie".

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata