
A seguito del positivo riscontro ottenuto durante l’estate 2022, la campagna di sensibilizzazione, informazione e prevenzione denominata “Via Vai… ma se vuoi stai!”, coordinata dal Servizio di Prossimità della Divisione socialità, ha proseguito anche nel 2023 con le sue attività, mettendo a disposizione uno spazio di accoglienza e ascolto per chi sente il bisogno di dialogare e confrontarsi su temi legati in particolare al consumo di sostanze. Uno spazio in cui è possibile, per chi lo desidera, ricevere materiale informativo su varie tematiche legate alla sessualità, al lavoro e ai servizi di aiuto e sostegno attivi sul territorio.
In 6 mesi passati circa 1000 giovani
La campagna ha continuato a presenziare durante l’intera stagione autunnale, invernale e primaverile 2022/2023 all’interno degli eventi proposti allo Studio Foce, ottenendo un "riscontro molto positivo" da parte dei giovani fruitori dello spazio, sottolinea la Città in una nota odierna. Circa 1'000 giovani sono infatti passati allo stand di prevenzione da fine novembre 2022 a metà giugno 2023, con una media di 36 presenze a serata. Grazie alla collaborazione con l’Associazione INCURF (Insieme Contro l’Uso Ricreativo di Farmaci) e mediante i peer educator (giovani formati per interagire con i loro pari che si mettono a disposizione del Progetto), la campagna “Via Vai… ma se vuoi stai!” continuerà anche durante tutto il periodo estivo 2023. “È importante portare la prevenzione al di fuori dei canali istituzionali” - afferma Lorenzo Quadri, municipale e capo Dicastero formazione, sostegno e socialità - “Offrire informazione e ascolto negli spazi aggregativi e durante gli eventi cittadini rappresenta una metodologia di intervento molto proficua: una prevenzione di prossimità che agevola il dialogo e riduce i comportamenti a rischio”.
La campagna estiva
Da maggio ad agosto il progetto sarà attivo dal giovedì al sabato, garantendo una presenza serale in zona Foce Lugano in concomitanza all’evento di Lugano Marittima. Proseguendo con l’estate lo spazio “Via Vai… ma se vuoi stai!” prenderà parte agli eventi del Longlake Festival. Dal 14 al 24 luglio il Boschetto Ciani accoglierà uno spazio di dialogo, informazione e confronto in cui giovani formati in ambito sociale saranno a disposizione per fornire informazioni sulle tematiche trattate dalla campagna. "L’obiettivo è garantire una presenza sempre più capillare all’interno degli eventi organizzati dalla Città di Lugano", sottolinea la Città.