
A dividere in due il Ticino non c’è soltanto il Monte Ceneri, ma anche il prezzo della benzina. Più bassi nel Sopraceneri e più alti nel Sottoceneri. Una differenza difficilmente spiegabile con i costi di trasporto. Tantopiù, che la maggior parte del carburante arriva dall’Italia. La differenza varia tra i 3 e gli 8 centesimi al litro. In più, colpisce l’uniformità dei prezzi tra nuclei di stazioni di servizio. Vediamo alcuni esempi. I distributori tra Bellinzona e Giubiasco vendono la benzina a 1 franco e 87 e il diesel a 2 franchi e 23 centesimi. Otto distributori, uno dopo l’altro, con lo stesso identico prezzo. Si va dalla Esso all’Agip, dalla Schell alla Migrol. Solo la stazione della BP pratica un centesimo in più. Pochi chilometri più in la, tra Sant’Antonino e Quartito, dunque lungo il piano, altri 8 distributori con lo stesso prezzo: 1 franco e 90 per la benzina, 2 franchi e 24 per il diesel. Dunque, questo gruppo di stazioni di servizio, pratica un prezzo superiore di 3 centesimi per la benzina e di un centesimo per il diesel. Anche qui, le marche vanno dalla Esso all’Agip, dalla Schell alla Tamoil. Varcando il Ceneri, nella zona tra Bioggio e Agno il prezzo schizza a 1 franco e 94 per un litro di benzina e 2 franchi e 25 per un litro di diesel. Sette centesimi in più per la super, 2 in più per il diesel. Quattro distributori con i prezzi pressochè identici. Pochi chilometri più in là, lungo la cantonale per Ponte Tresa, i prezzi variano tra 1 franco e uno e 93 per la benzina e tra 2 e 23 e 2 e 25 per il diesel. Prezzi molto simili a quelli praticati sul Piano di Magadino. Da notare che si tratta di due zone molto battute dai lavoratori frontalieri. Mosche bianche in questo panorama caratterizzato da singolari prezzi a macchia, sono le cosiddette “pompe bianche”: distributori senza marca di carburanti, con personale e costi di gestione ridotti, che possono permettersi prezzi inferiori. Anche se, per evitare noie con i fornitori, alcuni, come l’Euroservice di Caslano, dichiarano prezzi superiori di un paio di centesimi rispetto a quelli di vendita. [email protected]
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata