Ticino
Kering conferma 400 trasferimenti. "Non per motivi fiscali"
Kering conferma 400 trasferimenti. "Non per motivi fiscali"
Kering conferma 400 trasferimenti. "Non per motivi fiscali"
Redazione
6 anni fa
Il colosso della moda che detiene il marchio Gucci ricollocherà metà del personale in Ticino per motivi di logistica

Saranno 400 i dipendenti del Gruppo Kering che verranno trasferiti in Italia a partire dal 2020. L'annuncio è stato fatto oggi dal colosso francese della moda nel corso di un incontro con dipendenti e sindacati alla sede della Luxury Goods International (LGI) di Cadempino. Confermate dunque le indiscrezioni pubblicate ieri dal Corriere del Ticino.

Il trasferimento riguarderà unicamente il personale della logistica, mentre il personale della LGI non sarà toccato. Stando a quanto indicato dal sindacalista OCST Giovanni Scolari ai microfoni di TeleTicino, dei 400 dipendenti interessati (su un totale di 800) il 95-97% sarebbe frontaliere e a tutti è stato offerto il trasferimento a Novara, ma presso un'altra azienda (la multinazionale XPO Logistics), che dovrebbe riassumerli. I trasferimenti averranno in tre anni e interesseranno in parte la sede di Bioggio e interamente quella di Sant’Antonino. In Ticino resterà dunque solo la sede amministrativa di Cadempino, il personale impiegatizio e una cinquantina di addetti alla logistica. A questi 400 dipendenti si aggiungono quasi altrettanti interinali, che non verranno più ingaggiati.

"Stando a quanto ci ha spiegato l'azienda il trasferimento non è stato dettato da motivi fiscali ma da questioni organizzative", ha dichiarato Scolari. Una comunicazione ufficiale del Gruppo è in ogni caso attesa nel pomeriggio. 

Tutti i dettagli nel TG di TeleTicino delle 18.45

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata