Ticino
K Drink: la prima bibita alle foglie di coca
Redazione
16 anni fa
Da poco sul mercato, la bibita analcolica viene distribuita in Svizzera da una società di Mendrisio

Kdrink approdata nelle stazioni di servizio Piccadilly/Shell del cantone come pure nei Chioschi Colombi Elia del sopraceneri, piscine pubbliche e in diversi esercizi pubblici del Sottoceneri e Sopraceneri. A importare commercializzare in Svizzera K Drink è la Int. Mujo Sagl con sede a Mendrisio. Il prodotto distribuito è di quelli innovativi. La particolarità di K Drink, si legge nel sito www.kdrink.net, sta nel suo sapore che viene prodotto dall’estratto di foglie di coca che proviene direttamente dal Perù. E’ un modo differente e naturale e soprattutto non dannoso di consumare le famose foglie della pianta di Coca da secoli conosciuta e utilizzata anche per altre bevande e nel settore farmaceutico viste le sue proprietà medicinali. Lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione nel prodotto avviene nel rispetto del quadro giuridico della legislazione internazionale in materia delle foglie di coca. K Drink di proprietà della Royal Food & Drink che importa e lavora in Europa le foglie di coca, si presenta una bevanda rinfrescante e non gasata, analcolica e ricca di Sali minerali, aminoacidi e antiossidanti. La proprietà principale della foglia di coca è chiaramente un effetto stimolante e tonificante. La bibita è perciò consigliata anche durante le attività sportive. E’ in commercio pure in Nordamerica, Italia, Spagna e nel Benelux. Sul mercato ha inoltre fatto il suo ingresso KWine, un vino storico ricreato con ottime uve di Bordeaux in cui vengono messe a macerare le foglie di coca che donano al nettare un sapore unico, dolce e amabile. Ideale per aperitivi e dessert. Verrà messo in vendita anche in Ticino. Dunque non resta che provarla.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata