
Dal 1° gennaio 2024 John Baldi sarà il nuovo presidente dell’associazione Associazione dei direttori delle Case per Anziani della Svizzera Italiana. Lo comunica l'associazione stessa, spiegando che Baldi, già membro del comitato ADiCASI e direttore amministrativo della fondazione Opera Charitas di Sonvico, raccoglierà il testimone da Eliano Catelli che, durante i suoi 8 anni di presidenza "ha guidato l’associazione verso una progressiva professionalizzazione. Da semplice associazione di milizia, con Catelli ADiCASI si è infatti gradualmente trasformata in una vera e propria azienda, con una decina di collaboratori in grado di erogare alle oltre 50 strutture associate servizi di varia natura, dalla formazione all’informatica, nonché di portare avanti numerose iniziative - tra tutte si ricorda nel 2019 l’evento 'Agorà' - volte a far conoscere al grande pubblico la molteplicità e la vitalità che anima le case anziani del nostro territorio", spiega ADiCASI. Anni segnati anche dalla pandemia, "che ha richiesto all’associazione e ai suoi rappresentanti un impegno straordinario per affermarsi quale punto di riferimento oltre che per le strutture associate anche per le istituzioni".
Nuova modalità di nomina
A Baldi il compito di guidare nel 2024 l’associazione attraverso le numerose sfide che attendono il mondo delle case per anziani: aumento del fabbisogno di cure acute, pressione sui costi, reclutamento di personale qualificato, solo per citare le principali. Con l’avvicendamento, ADiCASI adotta una nuova modalità di nomina del presidente, approvata durante la recente assemblea, per la quale il presidente non avrà più un mandato quadriennale ma sarà eletto annualmente tra i membri di comitato. Nel salutare il nuovo eletto, l’associazione non ha mancato di ringraziare Eliano Catelli per il fondamentale impegno profuso con grande passione e dedizione, gestendo oltre ad ADiCASI anche la propria casa anziani durante la ristrutturazione, le quotidiane sfide da direttore e gli ultimi difficili anni di pandemia. "Con la sua continua disponibilità e il suo costante sostegno a tutto il team ADiCASI, Catelli ha trasmesso i valori che l’associazione deve e vuole continuare a rappresentare". La scelta di Catelli è di lasciare la presidenza ma non di far venir meno il proprio impegno in ADiCASI, dal momento che rimarrà membro del comitato cantonale. "Novità e continuità per un’associazione che vuole continuare ad accompagnare le case per anziani di tutta la Svizzera italiana nel proprio processo di sviluppo, in linea coi mutamenti sociali ed economici della nostra società".