Eventi
JazzAscona 2025, edizione da record e cambio al vertice: “Un festival sano, vivo, giovane”
Redazione
15 ore fa
Tra bilanci positivi, pubblico giovane e un futuro già in costruzione, Guido Casparis si prepara a lasciare la guida del festival dopo 13 anni.

“È stata un’edizione veramente bella, devo dire, molto positiva sia a livello di pubblico, sia a livello di tempo, che ci ha aiutato, perché ha fatto dieci giorni belli, a parte un temporale una sera. Però per il resto, bel tempo, tanta gente, bellissima musica. Di conseguenza, è stata un’edizione ottima, direi." Guido Casparis, presidente dell’associazione JazzAscona, traccia un primo bilancio più che soddisfacente della manifestazione musicale che sta per chiudere i battenti con la serata finale di oggi. Un’edizione che ha confermato l’appeal dell’evento e il suo radicamento nella vita culturale del Locarnese.

La fine di un ciclo

Ma il 2025 segna anche un momento di transizione: Casparis ha infatti annunciato l’intenzione di lasciare la presidenza dopo tredici anni alla guida del festival. “Io sono in carica dal 2012. Era un paio d’anni che avevo già accennato il fatto che sarebbe ora di avere un ricambio. Adesso l’abbiamo ufficializzato con questa commissione di ricerca, che si prenderà il suo tempo. Nel frattempo rimango dove sono. La stanchezza c’è, sì, però sono stati tredici anni stupendi.“ Un distacco non facile, raccontato con un’immagine affettuosa: “Come quando lasci il bambino e lo porti all’asilo il primo giorno, fai un po’ fatica, farò fatica, porterò questo bambino avanti, fino a quando arriverà la maestra d’asilo, che se lo prenderà”

Il profilo del futuro presidente

La neoistituita Commissione di ricerca avrà ora il compito di individuare il successore. Un passaggio delicato, che richiede, secondo Casparis, non solo competenze gestionali, ma anche sensibilità umana. “Io penso che il profilo deve essere soprattutto quello di avere delle capacità umane, direi. Soprattutto di avere questa apertura mentale, questa voglia anche di mantenere il festival sull’onda di quelli che sono i cambiamenti.“E proprio i cambiamenti sono stati una delle cifre distintive della direzione di Casparis, che ha accompagnato JazzAscona nell’evoluzione da festival “monotematico sul jazz tradizionale” a manifestazione musicale capace di abbracciare “tante tipologie di musiche”.

Un pubblico giovane, una grande soddisfazione

Un altro segnale positivo emerso con forza nell’edizione 2025 è l’abbassamento dell’età media del pubblico: “La soddisfazione più grande, devo dire, è stata l’ingiovabilità del pubblico che abbiamo avuto. Questo ci rende felici, perchéne avevamo bisogno, e vedere tanti giovani in piazza la sera, fino alle tre del mattino, che si divertono in modo sano, è veramente stupendo.“

Un festival in salute

Chi prenderà il testimone, si troverà tra le mani una realtà viva e solida: “Troverà un festival che è finanziariamente sano. Abbiamo superato tante onde. Si troverà un festival con un team, con un direttore artistico, un team di collaboratori eccezionali, che sono lo zoccolo duro di questo festival.“L’augurio di Casparis al suo successore è semplice, ma denso di significato: “Deve avere solo lo spirito aperto, di prendere quello che è, di farlo suo e di farselo sentire addosso, come ho fatto io.”