Ticino
Ivo Adam lascia il Ticino
Ivo Adam lascia il Ticino
Ivo Adam lascia il Ticino
Redazione
10 anni fa
Il noto cuoco stellato cede la posizione di CEO del gruppo Seven di Ascona per una nuova sfida professionale

Lieto evento in casa di Ivo Adam, il noto cuoco stellato che dirige il Gruppo Seven di Ascona. Da giugno 2015 è infatti diventato papà del piccolo Jari Elia. Un evento che coinciderà con un importante cambiamento sul lato professionale. Dal 1° aprile 2016 Adam assumerà infatti la direzione del Kultur Casino di Berna, ritornando così nel suo luogo di origine. 

Dopo quasi 10 anni alla testa del gruppo Seven, Adam lascerà dunque lo scettro di CEO a Christoph Breuer, il maggiore dei figli del fondatore della compagnia, Stefan Breuer. Adam continuerà tuttavia a fornire assistenza alla direzione, dando il suo supporto quale consulente esterno. 

"Il progetto gastronomico Seven" si legge nel comunicato stampa diramato da Seven Gastro Group, "è iniziato nel 2007, quando Ivo Adam e la famiglia Breuer hanno deciso di creare qualcosa di innovativo e non ancora presente su suolo ticinese. Il Ristorante Seven è stato il primo locale del gruppo ad essere aperto. Con il susseguirsi degli anni, l’eccelso Ristorante sulle rive del Lago Maggiore ad Ascona, ha vinto molteplici premi, tra cui una Stella Michelin, 16 Punti nella guida gastronomica Gault Millau e il primo premio al Best of Swiss Gastro Awards. Dal 2007 ad oggi si sono aggiunti undici ulteriori locali e progetti, tra i quali l’affermato Ristorante Seven Easy situato sul lungolago di Ascona, il raffinato Ristorante “after seven” a Zermatt e a partire dalla fine del 2014 tre locali a Lugano. Ivo Adam, insieme a più di 120 collaboratori, ha saputo viziare migliaia di clienti affermandosi sempre più. Oggi è infatti considerato uno dei cuochi e imprenditori gastronomici più famosi in territorio elvetico".

Ivo Adam lascerà il Ticino insieme alla sua famiglia per tornare nel suo luogo d’origine. A Berna l'imprenditore e hotelier diventerà direttore generale del Kultur Casino, dove ricoprirà anche un ruolo importante all’interno della commissione del patriziato di Berna e nella realizzazione del progetto Kultur Casino 2020.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata