
Verte su un caso concreto, l'ultima interrogazione in ordine di tempo del deputato leghista Boris Bignasca.
Si tratta del caso che vede coinvolta la Phoenix Schweiz Private Equity SA, una società che secondo Bignasca avrebbe accumulato mezzo milione di debiti verso le casse pubbliche ma i cui vertici sarebbero ora tutti introvabili.
Bignasca propone un breve schema riassuntivo dell'operazione che a suo dire sarebbe stata effettuata dalla società in questione: "Arrivare il Ticino. Mettere in piedi una società attiva nel settore finanziario. Darle un nome altisonante: Phoenix Schweiz Private Equity SA. Lasciare imposte non pagate a Cantone e comune per centinaia di migliaia di franchi. Non farsi più trovare."
E poi giungono le domande al Consiglio di Stato:
1) A quanto ammonta precisamente il totale delle imposte dovute dalla Phoenix Schweiz Private Equity SA alle casse pubbliche?
2) Diversi sono i casi di società - spesso create o amministrate da stranieri ora introvabili - che devono soldi alle casse pubbliche? Il fenomeno è monitorato con attenzione?
3) Cosa intende fare il Cantone per prevenire e arginare questo fenomeno?
4) Il cittadino italiano Fumagalli Morgan Mario Francesco già amministratore di detta società è reperibile dalle autorità fiscali competenti?
5) Il cittadino italiano Zanoni Claudio ora liquidatore della società è reperibile dalle autorità fiscali competenti?
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata