
Istituire una Commissione Giovani quale organo consultivo permanente del Comune, composta da ragazzi residenti o attivi a Locarno di età compresa tra i 15 e i 25 anni. È la proposta contenuta in una mozione elaborata dai consiglieri comunali del Gruppo del Centro di Locarno. Nel documento si ricorda che la Città ha partecipato al progetto LOGICO - Locarnese Giovani lnsieme Costruiamola, che ha coinvolto un ampio campione di ragazzi tra i 14 e i 20 anni in una ricerca tra pari. Ebbene “è emerso con chiarezza che solo il 2% degli intervistati si sente ascoltato dal Comune, mentre le richieste più frequenti sono: un maggiore coinvolgimento nei processi decisionali, spazi di aggregazione, eventi dedicati, luoghi di studio e di incontro, e un dialogo più aperto con le istituzioni”, scrivono i mozionanti.
I punti di forza della proposta
Una Commissione Giovani istituzionalizzata nel Regolamento comunale “costituirebbe un canale stabile per il confronto tra giovani e autorità, dando seguito sia alle richieste emerse dal territorio, sia alle nuove disposizioni legislative cantonali”, si legge ancora. Tale organo “permetterebbe di coinvolgere i giovani nella progettazione di politiche, eventi, spazi e servizi, rafforzando il senso di appartenenza e la fiducia nelle istituzioni”.
"Un segnale forte di apertura"
In conclusione, questa mozione "rappresenta un'occasione per Locarno di dare seguito concreto agli esiti della ricerca LOGICO e di allinearsi fin da subito allo spirito e agli obiettivi della nuova Legge per i giovani”. L'istituzione di una Commissione Giovani, con obbligatorietà sancita nel Regolamento comunale, “costituirebbe un segnale forte di apertura e ascolto verso le nuove generazioni, trasformando il loro ruolo da semplici destinatari di politiche a veri co-protagonisti della vita cittadina”.