Ticino
IRB: via Noseda, arriva Gendotti
Redazione
13 anni fa
Giorgio Noseda dopo 15 anni ha rassegnato le dimissioni da Presidente dell'IRB. Gendotti: "Creare ulteriori sinergie"

Giorgio Noseda non sarà più Presidente dell’Istituto di Ricerca in Biomedicina di Bellinzona, affiliato all’USI. Come si può leggere nel comunicato stampa dell’USI, Noseda “ritiene che dopo 15 anni di Presidenza, sia un gesto di responsabilità etica lasciare l'incarico a forze nuove”. Egli continuerà comunque a operare come membro del Consiglio di Fondazione. Il testimone passa a Gabriele Gendotti, recentemente designato anche Presidente del Fondo Nazionale svizzero per la Ricerca scientifica. La decisione risale a diversi mesi fa, ma il cambio ufficiale dei ruoli è avvenuto lo scorso 25 giugno. “Per me è una sfida importante – afferma Gendotti – in seno ad un istituto di ricerca che in pochi anni ha saputo costruirsi una grande immagine ed ottenere risultati eccezionali sia a livello nazionale che internazionale”. “Attorno a questo Istituto è stato possibile creare un polo di ricerca che ha prodotto circa 220 posti di lavoro” continua Gendotti. Un polo di ricerca che ha acquisito quindi una grande importanza, grazie alle sue attività di ricerca di alto livello e alle sue numerose pubblicazioni su riviste specialistiche. Uno dei desideri di Gendotti è quello di “guardare avanti e cercare ulteriori sinergie con altri Istituti ed Università”. Allacciare nuovi contatti permetterebbe di “portare a Bellinzona altri enti interessati alla ricerca, creando così altri posti di lavoro”. L’Istituto avrebbe così l’opportunità di ospitare “persone con grandi competenze cha arrivano dal resto della Svizzera”. Laura Genini

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata