
Si rompe l’iPhone. Lo si porta in uno shop per ripararlo. La risposta è “danno non coperto da garanzia quindi deve pagare”. Nello specifico 267 franchi. Scocciante. È quanto successo ad una nostra lettrice qualche giorno fa, la quale ci ha scritto lamentandosi. Leggi qui per saperne di più. Quello che ha indisposto maggiormente la donna è stato il fatto che portando il telefonino in un negozio Apple di Zurigo gli è stato sostituito. Il negozio in questione è la Swisscom. Abbiamo voluto chiedere lumi sul come mai sia successa questa cosa. Dall’operatore telefonico ci rispondono così: “Abbiamo guardato il caso. Il telefonino è stato portato nel nostro negozio lo scorso 29 aprile. Appurato il danno, lo abbiamo inviato per la riparazione”. Dalla Swisscom continuano: “Il telefono viene inviato al centro di riparazioni riconosciuto e certificato dalla Apple. È loro competenza decidere se la riparazione ricade sotto garanzia o meno. Da parte nostra vogliamo sempre che il cliente sia soddisfatto, ma in questo caso non decidiamo noi”. Ma perché la riparazione non può essere fatta? “Il centro Apple riteneva che lo stesso fosse stato danneggiato da fattori esterni. Era piegato e secondo Apple aveva subito una pressione”. Cosa fare? “Noi in questi casi, per venire incontro al cliente, proponiamo un nuovo telefono a metà prezzo”. In effetti la cliente ha detto di aver ricevuto questa offerta, ma non ha voluto accettarla, prendendosi il suo apparecchio. Ma il punto interessante arriva quando la donna ci dice che il suo telefono è stato sostituito dalla Apple stessa, quella di Zurigo. “È possibile che questo avvenga - precisano da Swisscom - posso ipotizzare che alla Apple abbiano voluto fare un favore, una scelta di marketing. Ma ripeto è Apple che decide queste politiche sia per le riparazioni sia per le sostituzioni”. MM
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata