Ticino
Invasione di motorini ad Ascona
Invasione di motorini ad Ascona
Invasione di motorini ad Ascona
Redazione
8 anni fa
Sabato sul lungolago arriva il 4° Töfflitour proveniente da Coira, con un record di 240 partecipanti. VIDEO

Gli amori, le avventure e le passioni dell’adolescenza sono ricordi indelebili che uno si porta nel cuore per tutta la vita. Sul filo di una sorridente nostalgia e del puro divertimento, è probabilmente questa la chiave del crescente successo del Töfflitour Coira-Ascona, che giunto alla quarta edizione registra quest’anno un numero record di iscritti, 240 contro i 100 dell’anno scorso e la dozzina della prima, sperimentale spedizione.

La manifestazione è stata lanciata nel 2015 da un manipolo di appassionati ciclomotoristi grigionesi, The Original Waazzoouu’s. "Alcuni anni fa – raccontano Ivo Frei e Sandro Peder del gruppo promotore - discutevamo al dopolavoro di quanto fosse stressante la vita di oggi con i suoi ritmi frenetici. Per reazione è nata l’idea, un po’ folle, di far rivivere i tempi, meravigliosi, di quando da ragazzini in sella a un motorino andavamo a 30 all’ora e a cuor leggero alla scoperta del mondo. Ed è così che in breve ci siamo procurati un motorino e che un bel giorno d’inizio estate siamo partiti all’avventura con l’obiettivo di raggiungere il Ticino attraverso il passo del San Bernardino. Ci siamo divertiti così tanto che abbiamo poi deciso di ripetere l’esperienza aprendola al pubblico".

Sostenuto da Coira Turismo e Ascona-Locarno Turismo, che hanno da subito creduto nell’idea e hanno colto l’occasione per promuovere le rispettive regioni in modo originale e innovativo, l’evento è nato ed è cresciuto sulla scia del discorso promozionale del Grand Tour of Switzerland, campagna di Svizzera Turismo, di cui il viaggio dei motorini segue uno dei percorsi ufficiali.

"Il Töfflitour – spiega dal canto suo Natalie Lupatini, Responsabile Marketing dell’Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli – è una manifestazione a cui guardiamo con grande simpatia. Esso parla al pubblico del nostro mercato di riferimento, la Svizzera, crea un interessante link fra due destinazioni complementari come i Grigioni e il Locarnese, lancia idealmente la nostra stagione estiva e, senza costi importanti, crea un indotto significativo perché i 240 partecipanti soggiornano nella regione per una o due notti. Senza poi dimenticare la visibilità che l’originale iniziativa dà alla nostra regione attraverso i media e i social media in particolare".

All’evento possono partecipare maggiorenni e ragazzi fra i 14 e i 18 anni se accompagnati da adulti. I partecipanti dovranno fermarsi a 6 check-point distribuiti lungo il percorso e giungeranno tutti assieme sabato 20 maggio attorno alle 17 sulla piazza di Ascona dove, c’è da crederci, la festa proseguirà fino alle ore piccole.

Da segnalare che per il Tour 2018, in programma il 26 maggio 2018, le iscrizioni sono già aperte! http://khur.ch/waazzoouu/anmeldung

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata