Ticino
Incentivi e mobilità: "Bellinzona faccia uno sforzo in più"
Incentivi e mobilità: "Bellinzona faccia uno sforzo in più"
Incentivi e mobilità: "Bellinzona faccia uno sforzo in più"
Redazione
5 anni fa
David chiede al Municipio ridurre fino al 50% il costo degli abbonamenti arcobaleno e di reintrodurre sussidi per l'acquisto di bici

Incrementare gli incentivi a favore del trasporto pubblico e reintrodurre gli incentivi per l'acquisto di biciclette nella Città di Bellinzona. È quanto propone Ronnie David, consigliere comunale dei Verdi, in una mozione inoltrata al Municipio. Per David il contributo della città è troppo esiguo e propone di seguire l'esempio del comune di Paradiso.  

"La Città di Bellinzona ha confermato negli scorsi giorni il suo sostegno alle cittadine e ai cittadini che sottoscrivono un abbonamento arcobaleno della durata annuale. Ciò che balza all'occhio immediatamente è che tali incentivi sono estremamente ridotti in termini monetari rispetto al reale costo dell'abbonamento in questione" scrive David. "Se prendiamo ad esempio l'abbonamento arcobaleno 2 zone per un adulto, il contributo di 50.- previsto dalla Città rappresenta appena il 7,5% del prezzo complessivo (666.- franchi annui). Analogo il discorso, per l'abbonamento a 6 zone dove il contributo alla mobilità rappresenta solo il 5,2% dell'intero prezzo (100.- franchi di contributo su un totale di 1'890.- ). L'importo complessivo previsto come credito da parte del Municipio di 80'000 franchi permetterebbe di sostenere in questo senso unicamente 800 persone che dovessero acquistare l'abbonamento per più di 2 zone. Risulta evidente quindi che, a fronte di incentivi così contenuti, l'effetto di pratico di stimolo verso il cambiamento della mobilità appare decisamente ridotto".

David cita l'esempio di altre realtà, che sostengono coloro che intendono spostarsi con il trasporto pubblici "con incentivi ben più significativi". È il caso del comune di Paradiso, che finanzia l'abbonamento al trasporto pubblico nella misura del 50% ai suoi cittadini e addirittura anche i singoli biglietti nella misura del 40%.

Il consigliere comunale dei Verdi nota infine che mancano incentivi all'acquisto di biciclette e biciclette elettriche, "che andrebbero a valorizzare una modalità di spostamento rispettosa dell'ambiente e che favorisce la salute individuale".

David propone quindi al Municipio di elaborare un regolamento volto a ridurre fino al 50% il costo degli abbonamenti arcobaleno per le famiglie del ceto medio e ceti bassi, nonché di introdurre nuovamente sussidi per l'acquisto di bici elettriche e normali, acquistabili presso i rivenditori ufficiali con domicilio fiscale a Bellinzona.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata