Ticino
Inaugurato l'Hotel des Alpes
Inaugurato l'Hotel des Alpes
Inaugurato l'Hotel des Alpes
Redazione
10 anni fa
Christian Vitta ha partecipato alla cerimonia a Dalpe. "Un segnale di incoraggiamento per il rilancio delle valli"

Il Dipartimento delle finanze e dell’economia comunica che, venerdì 4 dicembre 2015, il consigliere di Stato Christian Vitta si è recato a Dalpe in occasione dell’inaugurazione del rinnovato Hotel des Alpes.

Lo storico albergo, che è sempre stato un vero centro sociale del comune, ritrovo degli abitanti e dei villeggianti, aveva chiuso a fine settembre 2013. Il nuovo proprietario, la Centrale elettrica Dalpe Sa (CEL) – presieduta dal Sindaco di Dalpe Marzio Eusebio – ha portato a termine un’operazione di ristrutturazione molto interessante, che si era resa necessaria per la ripresa dell’attività alberghiera e di ristorazione.

"L’investimento complessivo è stato importante – più di 3 milioni di franchi – ma giustificato" si legge nel comunicato odierno del DFE. "Si è pensato all’ottimizzazione degli spazi interni, rispettando la tipologia dell’edificio esistente e sottolineando il carattere alpino della struttura. La gerenza dell’hotel è affidata a Waldis Ratti, rinomato chef di cucina, che ha accolto la sfida di restituire agli ospiti e abitanti di Dalpe questo gioiello immerso nella conca del villaggio di montagna. Come sottolineato dal consigliere di Stato Christian Vitta durante il suo intervento, la riapertura dell’albergo è importante nel contesto della regione di Dalpe ed è inoltre in linea con gli obiettivi della politica turistica cantonale. Vuole dunque anche essere un segnale di incoraggiamento per il rilancio delle valli e per il nostro turismo."

Nell'immagine il consigliere di Stato Christian Vitta, in compagnia di Giorgio Guscetti (architetto), Waldis Ratti (gerente dell’Hotel des Alpes), Marzio Eusebio (Sindaco di Dalpe), Mauro Fransioli (Municipale di Dalpe), Luca Pagani (Presidente del Gran Consiglio) e Raffaele De Rosa (Direttore dell’Ente regionale per lo sviluppo Bellinzonese e valli).

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata