Ticino
Inaugurato il nuovo Sentiero naturalistico di Sonvico
Inaugurato il nuovo Sentiero naturalistico di Sonvico
Inaugurato il nuovo Sentiero naturalistico di Sonvico
Redazione
6 anni fa
L'evento si è svolto domenica 2 giugno in presenza delle autorità della Città di Lugano

In occasione dei suoi 20 anni dalla realizzazione, e al termine dei lavori del suo rinnovo, domenica 2 giugno si è svolta con grande successo l'inaugurazione del Sentiero tematico di Sonvico. Un momento partecipativo che ha coinvolto autorità, collaboratori e un folto pubblico.

Il Sentiero Storico Naturalistico di Sonvico è un itinerario circolare che parte dal centro del paese, costeggia in più punti il fiume Franscinone, raggiungendo le località di Rosone, Madonna d’Arla, passando dal Monte Roveraccio e da San Martino, per ritornare a Sonvico. Tutto l’itinerario, che offre ben 28 punti di interesse, è lungo 9.1 km e percorribile in circa 3 ore.

Il percorso è tracciato in funzione dei quattro elementi Acqua, Fuoco, Terra e Cielo e valorizza sia gli elementi della natura che le peculiarità locali con significative testimonianze del nostro patrimonio culturale, storico e artistico. Presenti anche il Sindaco Marco Borradori, il Vicesindaco Michele Bertini, il Vicedirettore di Lugano Region Andrea Ghirlanda, l’Ing. Mauro Soldati della Divisione Servizi Urbani, il Sig. Claudio Belotti 'fontaniere' del Comune di Paradiso proprietario dell’acquedotto di Canéd.

Il rinnovo del sentiero di Sonvico è stata possibile grazie all’ottima collaborazione con l’Associazione Amici del Torchio di Sonvico e al cofinanziamento del progetto della Divisione Servizi Urbani e di Lugano Region. La Città di Lugano ha messo a disposizione gli operai per un paio di mesi per opere di manutenzione e ripristino dei sentieri e dei manufatti sul percorso.

I collaboratori di Lugano Region si sono occupati dello sviluppo grafico della nuova segnaletica, del coordinamento del progetto, con la posa in due settimane di una trentina di pali, circa 70 cartelli direzionali, 1 totem e 30 tavole informative in 4 lingue e della manutenzione ordinaria del sentiero

Nella regione del luganese si contano 23 sentieri tematici, per i quali Lugano Region, opera per la manutenzione. A partire da marzo 2018, dopo il lancio del nuovo brand dell’Ente Turistico del Luganese, sino ad oggi sono già stati rinnovati 4 di questi 23 sentieri tematici: il 'Sentiero delle Meraviglie' nel Malcantone, 'Passeggiare in Capriasca', 'Artinbosco' e il sentiero protagonista il 'Sentiero Storico Naturalistico di Sonvico'.

I prossimi progetti saranno il rifacimento del Sentiero dell’Olivo e del Sentiero Archeologico-Naturalistico di Gandria oltre che al nuovo sentiero previsto sui Monti di Medeglia. Per chi volesse maggiori informazioni sui sentieri tematici Lugano Region propone e aggiorna la sezione sul sito web e il prospetto Theme Paths ordinabile online o richiedibile agli uffici informazione.

Per chi volesse passare una giornata conviviale e saperne di più sul Sentiero di Sonvico attraverso le spiegazioni di una guida, Lugano Region ha organizzato, per i turisti e i locali, un’escursione guidata enogastronomica il 29 settembre 2019 con lo scopo di promuovere il percorso e i prodotti locali facendo una sosta per una degustazione presso la Fattoria del Faggio a Rosone, il tutto ad un costo di 50 franchi. Tutte le escursioni sono con prenotazione obbligatoria e per maggiori informazioni consultare il sito web. 

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata