
Martedì 27 agosto ha avuto luogo a Curio l’inaugurazione della nuova pozza antincendio che garantirà un maggior grado di protezione ad un’area di 2'500 ha nella regione del Medio-Malcantone. L’opera - sostenuta dal comuni di Curio, Novaggio, Bedigliora, Astano, Miglieglia, Aranno e Pura – è stata promossa "allo scopo di realizzare un punto di carico d’acqua per elicotteri per migliorare l’efficienza e velocizzare la rotazione dei velivoli impegnati nello spegnimento di eventuali incendi dei boschi", si legge nella nota. La superficie boschiva occupa circa l’80% dell’area interessata.
Vasca e biotopo
Accanto alla vasca di pescaggio, che ha una profondità di 4,4 m e una capacità di 430 mc d’acqua, è stato realizzato anche un biotopo con acque basse per la salvaguardia della flora e della fauna locali, favorendo l’equilibrio ecologico e la biodiversità, creando così un habitat propizio alla riproduzione di diversi anfibi e altre specie animali. "La vasca si integra perfettamente paesaggio malcantonese di suggestiva bellezza, valorizzando una zona già apprezzata da chi frequenta per svago le rive del riale Molgé". La realizzazione dell’opera, promossa dall’Ufficio forestale del 6° circondario, é stata possibile grazie ai sussidi forestali cantonali e federali, ai contributi di Alpinfra (associazione a sostegno dei comuni di montagna) e dell’Ente Regionale dello Sviluppo del Luganese, e da tutti i comuni coinvolti.