
Sono terminati negli scorsi giorni i lavori di ristrutturazione della Chiesa Evangelica di Lugano. Alla Cerimonia di inaugurazione hanno partecipato anche il sindaco di Lugano Marco Borradori e il Capo Cicastero Cultura, Sport ed Eventi Roberto Badaracco.
Edificata nel 1901, la Chiesa Evangelica di Lugano ha subito importanti lavori di mofidica negli anni '70, tra cui la chiusura del portico d'entrata sul fronte strada e la costruzione di un annesso laterale che fungeva da nuovo accesso alla chiesa. Nel 2010 il Consiglio di Chiesa ha deciso di intraprendere importanti lavori di manutenzione per risolvere principalmente problemi di umidità al piano interrato. Durante i lavori ci si è resi conti conto che l'edificio e il terreno necessitavano di ulteriori interventi, da qui l'avvio dei nuovi lavori, terminati appunto negli scorsi giorni. In particolare è stata ripristinata l'entrata principale originale, è stato demolito l'annesso a favore di un padiglione di legno e vetro, è stata sostituita la pavimentazione interna, sono stati rifatti i servizi igienici, è stato risistemato il verde attorno alla chiesa e tinteggiate le facciate.
Nella foto (da sin): L’Architetto Christian Eberli, responsabile del progetto, il Sindaco di Lugano Avv. Marco Borradori, il Capo Dicastero Cultura, Sport ed Eventi della Città di Lugano Avv. Roberto Badaracco, il presidente delle Chiese Evangeliche Riformate del sottoceneri Alberto Stierlin e il Pastore Daniele Campoli mentre simbolicamente “spezzano” la catena (simbolo delle recenti celebrazioni per i 500 anni della Riforma) e aprono ufficialmente la Chiesa.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata