Locarno
In via Bernardino Luini ora si viaggia a massimo 30km/h
Google Maps
Google Maps
Redazione
9 mesi fa
Via Bernardino Luini è una delle principali arterie del centro cittadino di Locarno, in un contesto a vocazione residenziale, commerciale e turistica, lungo la quale interagiscono vari tipi di trasporto e di utenza, quali il traffico veicolare privato, i bus di linea, ciclisti e pedoni.

Da metà agosto lungo l’intera Via Bernardino Luini - dall’intersezione con Via Lungolago G. Motta fino alla Rotonda di Piazza Castello - è stato introdotto il nuovo limite di velocità di 30 km/orari. Lo comunicano la Polizia Comunale e i Servizi del territorio della Città di Locarno, spiegando che gli scopi della nuova regolamentazione sono da un lato quello di aumentare la sicurezza viaria in particolar modo per pedoni e ciclisti, mentre dall’altro quello di preservare i residenti e i commercianti dagli effetti dell’inquinamento acustico.

La via in questione

Via Bernardino Luni è infatti una delle principali arterie del centro cittadino di Locarno, in un contesto a vocazione residenziale, commerciale e turistica, lungo la quale interagiscono vari tipi di trasporto e di utenza, quali il traffico veicolare privato, i bus di linea, ciclisti e pedoni. "La riduzione della velocità a 30 km/orari ha un diretto influsso sulla gravità dei danni in caso di collisioni, poiché la forza d’impatto viene ridotta in maniera importante: basti infatti pensare che lo spazio di arresto (reazione e frenata) di una vettura che viaggia a 50 km/orari è pari a 40 m, mentre che a 30 km/orari è ridotto della metà", si legge nel comunicato. Le emissioni foniche sono anch’esse fortemente ridotte con l’abbassamento del limite di velocità, "perché il traffico risulta più fluido e con minori sequenze di accelerazione e decelerazione".