
Puntuali come ogni anno, in questi giorni i ticinesi riceveranno nelle bucalettere le temute buste grigie con la dichiarazione d'imposta 2022 delle persone fisiche. Le novità principali sono tre: "La possibilità dell’invio elettronico senza firma, quattro video tutorial che guidano l’utente nella compilazione e la possibilità di chiedere una proroga dei termini di inoltro direttamente online".
Entro fine aprile
Come riferisce il Dipartimento delle finanze e dell'economia, "tramite il programma eTax è possibile effettuare la trasmissione elettronica della dichiarazione 2022 e dei relativi giustificativi senza più l’obbligo di dover stampare e inviare per posta la ricevuta firmata". Le dichiarazioni devono essere ritornate entro il 30 aprile. Rimane la possibilità, "per chi non fosse in grado di rispettare questo termine, di chiedere una proroga fino al 30 settembre 2023".