
Grande successo per la 7a edizione dei Campionati ticinesi del risotto, che hanno visto oltre 6’000 persone gremire venerdì e sabato Piazza Grande a Locarno. Tra i 12 chef, provenienti anche da Zurigo e Davos, si è imposto Stefano Bernasconi del Grotto Ostini a Claro; tra i Gruppi di carnevale, associazioni ed enti, sul gradino più alto del podio è salito ancora Il Carnevale di Maggia Re Bacheton.
La giuria di esperti per gli chef
A degustare i risotti degli chef una giuria di esperti presieduta da Gabriele Beltrami (direttore GastroTicino) e Aldo Merlini (presidente OTR Ascona Locarno). Al termine di un esame puntiglioso dei piatti - che ha contemplato la cottura, il sapore e l’equilibrio della ricetta - la giuria si è complimentata con i concorrenti per l’impegno mostrato nel lavorare in una piazza, con tutte le difficoltà del caso. Alla fine, come detto, si è imposto Stefano Bernasconi (Grotto Ostini, Claro) con il Risotto al maialotto limonato (luganighetta e timo limone mantecato al formaggio d'Alpe); al secondo posto Raffaele Giannone (Bottegone del Vino, Lugano) con il Risotto al pomodorino datterino giallo, pesto e stracciatella di bufala; terzo Marino Lanfredini (Hotel Ristorante Serpiano) con il Risotto alla Novena Blu del Caseificio di Rita, con zucchine, aspretto al lampone e gocce di brasato, sfumato allo spumante Marcperler della Cantina Agriloro.

La giuria popolare per i gruppi di carnevale
Lo stesso meccanismo è avvenuto per il “7° Campionato ticinese del risotto per gruppi di carnevale”, associazioni, enti e Club, che sabato sera ha riempito la piazza. Qui è stata la giuria popolare a decretare il vincitore: primo posto per il Carnevale di Maggia Re Bacheton (Risotto con funghi porcini al profumo del pepe Vallemaggia), seguito dal Carnevale del Ghell di Ronco s/Ascona (Risotto del Ghell) e dal Club di cucina Ratatouille di Locarno (Risotto ai porri). Per scoprire il nome degli altri chef e dei gruppi in concorso con tutti i risotti, consultare il sito ticinoatavola.ch.
Continua la rassegna gastronomica "Caccia al risotto"
Iniziata lo scorso 22 agosto, la nona Rassegna gastronomica "Caccia al risotto" continuerà fino all'11 settembre. A partecipare 45 ristoranti di tutto il Cantone con più di 100 risotti cucinati in modi diversi; oltre alle ricette classiche, non mancano vere e proprie chicche che si possono assaporare solo durante la rassegna. Anche in questo caso, per scaricare la guida, si può consultare il sito ticinoatavola.ch.