Ticino
Il villaggio di Tremona ricostruito in 3D
Il villaggio di Tremona ricostruito in 3D
Il villaggio di Tremona ricostruito in 3D
Redazione
9 anni fa
Un filmato tridimensionale mostra com'era il sito oltre 700 anni fa. Un progetto voluto dall'OTR

"L’idea di ricostruire graficamente il villaggio di Tremona-Castello risale al 2007-2008, quando si stava preparando la pubblicazione dei primi sette anni di scavo. Allora lo sviluppo del villaggio era stato illustrato con una piccola serie di disegni classici che, pur avendo i loro meriti, non potevano trasmettere al non specialista la struttura e l’organizzazione del villaggio in un modo completo ed accattivante": così Alfio Martinelli, presidente dell'Associazione Ricerche Archeologiche del Mendrisiotto (ARAM), spiega come è nata l'idea di ricostruire virtualmente il villaggio medievale (vedi foto), dove sono in corso gli scavi e dove sarà creato il futuro parco archeologico.

In sostanza il filmato in 3D permette ai visitatori del sito archeologico, e museo a cielo aperto, di ammirare il villaggio attraverso due prospettive: "Da una parte - illustra ancora Martinelli - apprezzando quanto è stato portato alla luce dagli scavi, dall‘altra ammirando quegli stessi luoghi come si presentavano oltre 700 anni fa. Questo particolare approccio con il passato permette d’immergersi a 360 gradi nella vita dell‘insediamento medievale e dei suoi abitanti, scoprendo e imparando al tempo stesso una parte di storia molto affascinante e ancora poco conosciuta della nostra regione".

La necessità di rendere maggiormente accattivanti ed emozionanti le esperienze di visita nei luoghi d’eccellenza che risultano i principali attrattori turistici della regione, è stata riconosciuta dall’Organizzazione Turistica Regionale, che ha da tempo deciso di mettere a disposizione le proprie competenze per affiancare lo sviluppo dei progetti che risultano strategici per la Regione. Tra i progetti ritenuti maggiormente importanti vi è appunto quello della creazione del futuro Parco Archeologico di Tremona-Castello. Un progetto voluto e condiviso da molti partner, quali ARAM, la città di Mendrisio, l'Ufficio dei Beni Culturali, il patriziato di Tremona e la Fondazione Monte San Giorgio, con i quali l’OTR collabora da diversi anni.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata