Ticino
"Il traffico tra Varese e Como passerà dal Mendrisiotto?"
"Il traffico tra Varese e Como passerà dal Mendrisiotto?"
"Il traffico tra Varese e Como passerà dal Mendrisiotto?"
Redazione
5 anni fa
Scattano due interrogazioni ai Municipi di Mendrisio e Chiasso sul prolungamento della superstrada fino al confine

Due interrogazioni interpartitiche sono state inviate contemporaneamente ai Municipi di Chiasso e Mendrisio in merito al prolungamento della superstrada Mendrisio-Gaggiolo fino al confine. I consiglieri comunali Amedeo Mapelli (PPD), primo firmatario per Chiasso, e Florian Comment (Lega-Udc-Indipendenti) per Mendrisio, temono infatti che la superstrada possa rivelarsi "un vero boomerang per tutto il Mendrisiotto". 

"Dal 1° gennaio 2020, il collegamento Mendrisio-Gaggiolo (Stabio) entra a far parte della rete delle strade nazionali" scrivono i due consiglieri comunali nelle due distinte interrogazioni, sottoscritte da altri tre consiglieri comunali a Chiasso, e altri 17 a Mendrisio. "Grazie a questa integrazione, il finanziamento del prolungamento della superstrada fino al confine sarà reso più facile". Se da un lato Stabio "godrebbe di una diminuzione del traffico su Via Gaggiolo", questo beneficio locale potrebbe essere "solo temporaneo e venir annientato col passare degli anni".

"Il rischio" sottolineano gli interroganti, "è che questa nuova infrastruttura porti a un aumento considerevole del traffico, saturando l’autostrada A2, con conseguente trasferimento dei veicoli sulle strade cantonali. Il pericolo è quanto mai concreto sapendo che l’Italia prevede la costruzione di un’autostrada (due volte due corsie) da Varese verso Gaggiolo".

"In tal modo" proseguono i consiglieri comunali, "l’itinerario più rapido tra le città italiane di Como e Varese sarebbe attraverso il Mendrisiotto; distretto che oltre a subire il traffico dei suoi residenti, dei numerosi frontalieri e del traffico di transito internazionale Nord-Sud dovrebbe ancora sopportare un traffico di transito supplementare, dall’Italia verso l’Italia". 

Le domande agli Esecutivi di Chiasso e Mendrisio: 

1. Il Municipio è informato di questo pericolo? Si batterà per evitare un nuovo afflusso di traffico di transito parassitario attraverso il nostro distretto che soffre già abbastanza di inquinamento e di saturazione stradale?

2. Il Municipio informerà le autorità superiori (Cantone, Confederazione, CRTM) di questa minaccia inaccettabile per la nostra qualità di vita?

3. La linea ferroviaria Mendrisio-Varese, il cui progetto è posteriore alla proposta di superstrada Mendrisio-Stabio, ha portato a una diminuzione del traffico nel Mendrisiotto e più particolarmente attraverso il valico di Gaggiolo? Quante persone attraversano ogni giorno il confine a Stabio tramite ferrovia?

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata