Locarno
Il Teatro Kursaal si rinnova, ecco il progetto vincitore
Redazione
un mese fa
Il concorso è stato vinto dallo studio Michele Arnaboldi Architetti con il progetto "Polvere di stelle".

"Polvere di stelle". È questo il nome del progetto che ha vinto il concorso per ristrutturare e ampliare gli spazi del Teatro Kursaal a Locarno. Un concorso indetto nel corso del 2024 dal Consiglio di amministrazione e vinto dallo studio Michele Arnaboldi Architetti di Minusio, in collaborazione con ing. Marionelli & Winkler +Partners SA. La giuria - composta dal Presidente Alain Scherrer, dai rappresentanti del committente Davide Giovannacci e Claudio Franscella (supplente) e dai membri professionisti architetti Martin Boesch, Raffaele Cavadini, Federica Colombo, Eloisa Vacchini e Giorgio Guscetti (supplente) - si è riunita il 18 e 19 febbraio, scegliendo il progetto vincitore. Tutti i progetti saranno esposti dal 21 al 31 marzo al secondo piano del Palexpo. L'inaugurazione è prevista giovedì 20 marzo alle 17.

Un edificio storico

Lo stabile del Teatro, ricordiamo, è stato inaugurato il 1° febbraio 1902. Nel corso di oltre un secolo di vita, quest’opera ha dato – e continua tutt’oggi a farlo – un contributo tangibile allo sviluppo culturale dell’intera regione. Dal 1990 il Teatro di Locarno, grazie al fattivo sostegno dell’Associazione Amici del Teatro, alla Fondazione cultura e alla Città di Locarno, ha avuto una programmazione regolare con produzioni importanti e con i nomi più prestigiosi della scena teatrale di lingua italiana.